L'ANALISI
23 Aprile 2023 - 08:33
CREMONA - La Cremonese deve dimenticare tutto: le due vittorie consecutive ottenute e i risultati delle dirette avversarie. Un modo come un altro per dire di lasciare stare ancora una volta la classifica e ogni calcolo che essa implica. Il campionato è apertissimo e come dice bene Ballardini non c’è una sola squadra che non abbia in questo momento un piccolo obiettivo da raggiungere. La Cremonese sa bene qual è il suo e deve dimenticare che in questo momento si trova ancora lontano dalla meta e che quest’ultima non è fissa, ma viene spostata di volta in volta anche dai risultati delle altre squadre. La Cremonese deve dimenticare che arriva da due successi consecutivi ma ricordarsi solamente quello che ha messo in campo contro Sampdoria ed Empoli. Da una parte la voglia e l’orgoglio per non soccombere, dall’altra la pazienza, il sacrificio e la lucidità per tenere in pugno un vantaggio che finalmente non è stato rimontato. I grigiorossi non devono poi perdere la fame che ancora li anima.
Sulla carta, delle quattro trasferte ancora in programma (Udinese, Milan, Juventus e Lazio) quella di oggi appare quella più aperta ad un bel risultato. L’Udinese vede nella Cremonese l’occasione ideale per smorzare le polemiche. Il buon avvio di campionato ha ingolosito l’ambiente friulano che dopo un solo punto nelle ultime tre partire appare abbastanza deluso. Passare da possibile candidata per una competizione europea ad un anonimo dodicesimo posto che significa salvezza serena ce ne passa, tanto che la società stava pensando a un ritiro per ritrovare compattezza. La squadra di Sottil quindi si presenterà motivatissima e attentissima a sfruttare ogni occasione.
Ballardini in conferenza stampa ha detto che i grigiorossi dovranno togliere spazi alla manovra friulana, sporcare le linee di passaggio, costringere la squadra di Sottil a giocare in condizioni difficili. Una considerazione che lascia pensare ad un assetto tattico diverso rispetto alla sfida contro l’Empoli, fa intuire che forse il tecnico grigiorosso è pronto a mettersi specularmente all’Udinese tornando al 3-5-2. In effetti sarebbe l’unico modo per tenere sotto controllo gli esterni e concedere loro pochi metri. Con la consapevolezza che l’Udinese tecnicamente e fisicamente è una squadra che sa creare spazi. Lo avevamo già visto in campionato ma anche nel test amichevole giocato allo Zini.
Bianchetti rientra dalla squalifica, Ciofani resta indisponibile per un attacco influenzale e resta a casa insieme all’infortunato Chiriches. In settimana qualche giocatore ha lavorato a singhiozzo ma la Cremonese ha solo l’imbarazzo della scelta. Può coprire numericamente ogni ruolo del campo e può contare su tanti interpreti che sanno dare risposte positive quando vengono chiamati in causa. Tra Sampdoria ed Empoli la Cremonese ha trasmesso segnali buoni, ha lavorato sulle proprie certezze che sono una migliore organizzazione e la capacità di aspettare il proprio momento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris