Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: LA RICORRENZA

Unione Sportiva Cremonese, in mostra 120 anni di storia grigiorossa

CENTOVENTICREMO. Inaugurata la Stadio Zini Experience, un percorso espositivo che si snoda dai distinti alla tribuna centrale

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

23 Marzo 2023 - 14:15

Unione Sportiva Cremonese, in mostra 120 anni di storia grigiorossa

Il prefetto Corrado Conforto Galli, Luciano Cesini, il presidente Paolo Rossi, il sindaco Gianluca Galimberti e il vescovo Antonio Napolioni

CREMONA - Il presidente della Cremonese Paolo Rossi, affiancato dal vescovo di Cremona Antonio Napolioni e dal prefetto Corrado Conforto Galli ha consegnato nelle mani di Luciano Cesini, l'uomo con più presenze in grigiorosso, le forbici per il taglio del nastro che ha inaugurato la festa "Centoventicremo" che da venerdì a lunedì celebrerà i 120 anni di vita della società di calcio. Lo stadio Zini questa mattina ha aperto i battenti alle autorità civili, religiose e sportive (presente il presidente regionale del Coni, Marco Riva) per offrire il primo tour dell'impianto che da venerdì a lunedì sarà offerto alle scuole e al pubblico.

Partendo dal settore Distinti (lato curva Nord) il visitatore sarà accolto da due stanze con le maglie storiche della Cremonese (Cesini, Prandelli, Finardi, Nicoleti, Frutti, Tentoni, Rampulla, Guarneri e tanti altri) e successivamente potrà fermarsi a guardare il video emozionale. Una pausa di grande effetto e carica di emozioni che lascia poi spazio al resto del tour. Percorrendo il lato del campo di fronte alla curva Sud si raggiunge la sala dove fanno bella mostra i trofei grigiorossi, allestita presso l'hospitality della tribuna centrale. Si prosegue quindi al piano terra per vedere i nuovi spogliatoti allestiti con le divise dei giocatori come il giorno della partita. L'uscita sul manto verde segna la conclusione del tour che lungo tutte le sue tappe riesce a coinvolgere ed appassionare tutti.

"La Cremonese ha un grande carisma verso i giovani e svolge anche una funzione altamente educativa nei loro confronti. Non abbiate aspettative nei miei confronti sul campionato - ha scherzato il vescovo Napolioni - ma è giusto benedire il legame della società con i ragazzi. Mai prima d'ora mi era capitato di trovarmi a cercare il risultato di una partita di calcio".

La Cremonese ha ricevuto anche l'omaggio da parte del Coni Lombardia da parte del presidente Marco Riva e dall'Associazione Stelle al Merito per la sua longeva attività. Il presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti ha invece consegnato due fotografie: una che ritrae la costruzione della tribuna centrale a metà degli anni '30 ed una seconda con la convenzione con cui il Comune di Cremona ha acquistato lo stadio.

Le Zini Experience (le visite guidate dello stadio), partiranno da domani con le prime scolaresche (atteso almeno un migliaio di studenti nei prossimi giorni) e le aperture libere al pubblico (ingressi ogni 30 minuti). Nella serata di venerdì la posa della targa celebrativa in piazza Sant'Angelo dove sorgeva l'Osteria La Varesina, prima sede dove è stata fondata la società; il pomeriggio del sabato sarà dedicato ai tifosi e alle famiglie con la festa dietro la curva Sud che culminerà in serata con la consegna di riconoscimenti ai gruppi squadra storici grigiorossi.

FOTO: FOTOLIVE/PAOLO CISI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400