Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE A

120 anni della Cremonese, un tuffo nei ricordi più belli: è pronta la festa

Sabato, dietro la curva Sud, la sfilata dei gruppi squadra storici

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

21 Marzo 2023 - 20:55

120 anni della Cremonese, un tuffo nei ricordi più belli: è pronta la festa

Gioacchino Prisciandaro con il tecnico Giorgio Roselli

CREMONA - Domani la Cremonese si ritrova al Centro Arvedi per riprendere gli allenamenti, ma questa settimana il calcio giocato, complice la sosta per le nazionali e per le prime gare di qualificazione ad Euro 2024, sembra scivolare lentamente in secondo piano. In parte perché il campionato, avaro di soddisfazioni, è ancora lontano nel tempo ed è meglio scordarselo per qualche momento, un po’ perché sabato pomeriggio il test amichevole con la Spal sarà precluso al pubblico.


Il popolo grigiorosso e la stessa società si proiettano al week end di festa che celebrerà il 120 anni di storia grigiorossa. L’evento «Centoventicremo» è ormai alle porte: la società ha riproposto il programma completo (ritoccando qualche orario) ed il clou è quello che arriverà sabato.
Domani l’inaugurazione della festa sarà riservata alle autorità che allo stadio Zini taglieranno virtualmente il nastro per dare il via ai festeggiamenti.


Da venerdì, la Cremonese attende l’ondata di scolaresche che hanno prenotato la loro Zini experience, il tour guidato dello stadio che sarà anche ad ingresso libero per il pubblico nei giorni e negli orari specificati nella tabella a destra. Saranno almeno un migliaio gli studenti che hanno chiesto di visitare e conoscere la casa della Cremonese.


Il tour prevede la partenza dal settore Distinti (lato curva Nord). Sono state allestire due sale espositive che porteranno al video emozionale, che vedrà protagonisti alcuni dei calciatori più famosi che hanno indossato la maglia grigiorossa. Attraverso la curva Sud Favalli, la visita conduce alla tribuna centrale, presso l’hospitality dove è stata allestita la sala dei trofei, il più importante dei quali resta quello del torneo anglo-italiano conquistato a Wembley nel 1993. Si scenderà quindi negli spogliatoi che saranno allestiti come in occasione di una gara ufficiale con maglie, pantaloncini e calzettoni appesi ai posti dove siedono i calciatori. Infine, attraverso il nuovo ingresso, si potrà accedere al campo per scattare qualche foto sul manto verde dello stadio.


Sabato pomeriggio scatterà il cuore della festa: dietro la curva Sud tifosi e famiglie troveranno un’area Gioventù Grigiorossa e spazi dove mangiare, bere ed ascoltare musica. Troveranno anche un palco che si animerà in serata, quando tanti ex giocatori e tecnici grigiorossi sfileranno. La Cremonese infatti premierà alcuni gruppi squadra storici della Cremonese. Sono già diversi i giocatori che hanno garantito la loro presenza.

Si parte da Antonio Cabrini (campione del mondo 1982), ma ci saranno pure volti del recente passato, come i protagonisti della squadra di Giorgio Roselli che è volata in serie B. Oltre al tecnico umbro a Cremona ritroveremo Pietro Strada, Gioacchino Prisciandaro, Mario Donadoni, Cristian Trapella, Stefano Rossini, Andrea Polonini, Roberto Sandrini, Andrea Camussi e Mario Rebecchi. Si tratta di un elenco ridotto, il lavoro compiuto dalla società spazia a tanti altri voti che hanno scritto la storia della Cremonese. Esserci sabato vuol dire poterla conoscere, o farsi un bel ripasso di momenti emozionanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400