Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SERIE A

Calcio. La Cremonese ci riprova: al Maradona la sfida alla corazzata Napoli

Attacco spuntato, Felix si candida a partire da titolare dopo la serata di coppa. Fischio d’inizio alle ore 20,45

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

12 Febbraio 2023 - 09:42

Calcio. La Cremonese ci riprova: al Maradona la sfida alla corazzata Napoli

Il difensore grigiorosso Joahn Vasquez in azione

CREMONA - Finora ha lasciato il segno solo in coppa Italia. Una rete contro il Modena e un’altra decisiva contro il Napoli alla quale è seguito l’ultimo rigore che ha regalato alla Cremonese il pass per i quarti contro la Roma. Oggi potrebbe essere giunto il momento di ripetersi e provare a incidere contro la capolista di Luciano Spalletti anche in campionato. Le assenze spingono in alto le quotazioni del giovane Felix Afena-Gyan, indubbiamente il colpo di mercato più discusso della Cremonese, che potrebbe ritrovare il posto da titolare questa sera al Maradona. Coincidenza vuole che l’attaccante ghanese in serie A quest’anno abbia debuttato come titolare proprio contro i partenopei allo Zini, ma in quella occasione Alvini lo aveva schierato come trequartista alle spalle di Dessers. Senza la disponibilità di quest’ultimo, unita ai forfait di Okereke e Buonaiuto, il tecnico grigiorosso Davide Ballardini potrebbe riproporre Felix dal primo minuto. Forse al fianco di Ciofani. Una coppia d’attacco a cui era stato affidato in passato il compito di mettere in difficoltà la difesa del Milan allo Zini. Finora l’allenatore ravennate ha sempre scelto un giocatore veloce e «verticale» di fianco a un compagno più «fisico» e con compiti di appoggio; oggi la scelta non dovrebbe essere differente.


Per l’attacco grigiorosso non sarà facile pungere la difesa del Napoli. La Cremonese torna al Maradona (fischio d’inizio alle ore 20,45) non più con i panni dell’avversaria di coppa, ma con quelli del fanalino di coda che conta un distacco abissale di 48 punti in classifica. Una differenza abnorme, che non lascia spazio a pronostici stravaganti. Il Napoli sta correndo da solo in testa alla classifica con l’intenzione di macinare record e di avvicinarsi nel miglior modo possibile al prossimo turno di Champions League. Cercherà di non ripetere gli stessi errori della coppa e di chiudere la gara senza correre pericoli. Spalletti ricorrerà a titolari come Anguissa e Lobotka per costruire un centrocampo di corsa e di fisico per servire in attacco Osimhen e Kvaratskhelia che in coppa erano entrati a gara in corso.

Per la Cremonese si prospetta una partita di chiusura e in sofferenza, da spezzare con qualche rapida ripartenza, seguendo le traiettorie ordinate che Ballardini ha tracciato per la squadra. Un classico quando nell’altra metà del campo giocano avversari di caratura superiore. Il tecnico grigiorosso se da una parte fa i conti con la rosa abbastanza ridotta, dall’altra si aggrappa alla possibilità di aver allenato il gruppo per una settimana intera senza interruzioni di sorta. Un dato che il tecnico ha voluto ribadire in conferenza stampa e di cui attende risultati concreti stasera. Tralasciando per un momento i risultati, la Cremonese contro le squadre più quotate ha spesso disputato prestazioni organizzate anche se in diverse occasioni prive di una fase offensiva convincente. Con Ballardini qualcosa è cambiato e prima della sfida contro il Lecce i grigiorossi sono sempre passati in vantaggio per primi.

Al Maradona saranno 50 mila i tifosi (323 i biglietti staccati dai sostenitori girgiorossi) pronti a spingere la capolista ma la Cremonese ha il dovere di non lasciare nulla al caso e di provarle tutte per racimolare punti. In perenne attesa che la vittoria non resti solo un segno particolare della coppa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400