L'ANALISI
01 Febbraio 2023 - 23:00
ROMA - La Cremonese nelle notti di coppa si trasforma e diventa la squadra che riesce ad ammazzare le big del campionato. Dopo aver vinto al Maradona la Cremonese abbatte anche lo stadio Olimpico con un 2-1 alla Roma. Un primo tempo che offre veramente poco, spavento quando Sarr deve respingere un tiro ravvicinato di Thairovic, ma la sorpresa arriva a metà della frazione quando Dessers ruba palla a un incerto Kumbulla, vola verso l'area di rigore, si fa stendere dal portiere Rui Patricio ed è il rigore che l'arbitro Fabbri assegna e lo stesso Dessers trasforma nel vantaggio della Cremonese.
Nella ripresa Mourinho, visibilmente infuriato, infila i pezzi migliori della squadra come Smalling, Matic, Abraham, Dybala e Zalewski. Prova a ribaltare il match ma è la Cremonese a portarsi sul 2-0 con uno scatto di Okereke sulla fascia destra che appoggia vicino a Pickel, lo svizzero prova un diagonale rasoterra che dovrebbe essere un cross ma prende in inganno Celik della Roma che in scivolata butta la palla nella propria porta. A quel punto la partita si scalda, la Roma tira fuori le armi migliori, alza il ritmo e il baricentro, cresce tantissimo l'intensità ed è un assedio all'area grigiorossa, ma Sarr è attentissimo soprattutto su una girata al volo di Pellegrini.
Quando siamo in pieno recupero, una palla persa dal nuovo acquisto Galdames in centrocampo innesca la partenza veloce della Roma, che manda Belotti in verticale a segnare il gol del 2-1. Però mancano pochissimi secondi alla fine del match e la Cremonese deve solo soffrire gli ultimi istanti e contenere la disperata offensiva della Roma e porta a casa un risultato storico: è dal 1986-1987, infatti, che la squadra grigiorossa non si qualifica per le semifinali di Coppa Italia. L'ultima volta di era riuscita perdendo contro l'Atalanta, questa volta per la squadra di Ballardini ci sarà la Fiorentina allo stadio Franchi.
Triplice fischio! E la Cremonese elimina anche la Roma
⚽ 93' - GOL della Roma, Belotti segna un'ottima rete sul secondo palo su cross di Abraham
90' - 5 minuti di recupero
90' - Dybala ha l'occasione di calciare in porta con il piede giusto, il sinistro, ma non trova lo specchio della porta
89' - Okereke cerca di fare il bis del gol all'Inter con il piede opposto, ma la palla va fuori dalla porta
86' - Un'altra punizione della Roma vicina all'area grigiorossa finisce fuori dal rettangolo verde grazie a un intervento di Aiwu. Belotti si trovava anche in fuorigioco
83' - Valeri mette il turbo, entra in area giallorossa, crossa e Ghiglione tira un potente destro in porta. È ancora Rui Patricio a salvare la situazione per la Roma
82' - Cambio Cremo: Galdames entra al posto di Castagnetti
79' - Benassi cerca la giocata di tacco su cross basso di Ghiglione, ma Rui Patricio non si fa sorprendere e il numero non riesce
76' - Abraham a tu per tu con Sarr controlla e calcia un potente destro in area grigiorossa e centra il palo, ma era comunque in fuorigioco
70' - Belotti controlla un pallone volante in area grigiorossa e lo passa a Smalling che calcia poco fuori dalla porta
67' - Calcio di punizione della Roma dai 25 metri, tira Dybala e riesce in qualche modo a bucare la barriera, ma la palla esce dal rettangolo verde
66' - Cambio della Cremo: Ciofani per Tsadjout
64' - Cambio della Cremo: dentro Benassi e fuori Pickel
63' - Grande rovesciata di Pellegrini che fa tremare i grigiorossi, ma il tuffo di Sarr salva la situazione
59' - Cartellino giallo per Ferrari che atterra Belotti vicino all'area
52' - Zalewski serve un pallone a El Shaarawy che calcia di prima e manca di poco la porta
⚽ 48' - GOL DELLA CREMONESE!!! Clamorosa autorete di Celik che devia in porta un tiro rasoterra di Pickel calciato dritto in rete su assist di Okereke. Ora per i giallorossi la partita diventa difficile da recuperare
46'- Calcio di punizione della Cremo da ottima posizione
Inizio secondo tempo
Cambi massivi per la Roma: Dybala per Volpato, Matic per Kumbulla, Smalling per Mancini e Zalewski per Cristante
Cambio della Cremo: Okereke per Dessers, che esce dopo il giallo, e Valeri per Felix
Fine primo tempo, la Cremo è in vantaggio contro una Roma poco in gara
47' - Allo scadere del primo tempo Pellegrini resta dolorante in area dopo un contrasto con Castagnetti. Il VAR conferma che non verrà assegnato il rigore per la Roma
45' - 2 minuti di recupero
43' - Belotti arriva in area grigiorossa, cerca Pellegrini ma Bianchetti recupera la palla e spazza lontano
40' - Calcio di punizione della Roma da posizione interessante. Batte Pellegrini che prova ad andare in porta, ma la palla sbatte contro la barriera e la Cremo risale
32' - Calcio di punizione della Roma, rimbalza sulla testa di Pellegrini e arriva comodamente nelle mani di Sarr
28' - Cartellino giallo a Mancini per proteste e a Dessers per esultanza scorretta
⚽ 27' - GOL DELLA CREMONESE!!! Segna Dessers su calcio di rigore
25' - Grandissimo recupero di Dessers che con uno scatto si ritrova da solo davanti a Rui Patricio che atterra l'attaccante grigiorosso con tutto il corpo. È cartellino giallo e calcio di rigore!
23' - Dessers lamenta un contrasto in area giallorossa. Per Fabbri nessuna infrazione
20' - Scintille tra Felix e Mancini per un contrasto. L'arbitro Fabbri interviene e il dibattito si spegne
18' - Castagnetti mette un bel cross al centro col sinistro, Rui Patricio recupera il pallone un attimo prima di Tsadjout
11' - Brivido per la Cremo! Tahirovic inserisce un ottimo cross, calciato di prima in porta da Cristante, ma il pallone rimbalza contro Sarr
8' - Pellegrini ruba la palla alla Cremonese, Pickel interviene con un fallo netto sull'attaccante capitolino: è un'altra punizione
5' - Calcio di punizione della Roma da 30 metri, calcia Pellegrini ma la barriera grigiorossa blocca il pallone
3' - Lungo possesso palla dei grigiorossi nella loro metà del campo. Un guizzo di Dessers porta la palla in area giallorossa, ma Bianchetti, arrivato faccia a faccia con Rui Patricio, non controlla bene e torna indietro
1'- Fischio d'inizio! Roma-Cremonese in Coppa Italia è iniziata
ROMA (3-4-2-1): Rui Patrício Çelik, El Shaarawy, Ibañez, Kumbulla, Mancini, Cristante, Tahirovic, Belotti, Volpato, Pellegrini
In panchina: Smalling, Boer, Zalewski, Matic, Bove, Faticanti, Dybala, Llorente, Silva, Abraham, Camara, Svilar, Wijnaldum, Solbakken
Allenatore: Mourinho
CREMONESE (3-5-2): Sarr, Ghiglione, Tsadjout, Aiwu, Bianchetti, Ferrari, Pickel, Meïté, Dessers, Afena-Gyan, Castagnetti
In panchina: Galdames, Vásquez, Saro, Valeri, Ciofani, Benassi, Borghesan, Carnesecchi, Okereke, Gardoni
Allenatore: Ballardini
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris