Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Duomo: «Salviamo la scala. È la nostra storia»

Porta alla cupola: raccolta fondi per riaprirla dopo decenni. Zaffanella: «Sforzo comune per la tutela di un tesoro locale».

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

22 Marzo 2025 - 05:10

Duomo: «Salviamo la scala. È la nostra storia»

CASALMAGGIORE - La riapertura della prima porta che conduce alle antiche scale interne che conducono alla cupola del Duomo e il restauro delle stesse scale. Questo l’obbiettivo dell’iniziativa ‘Salviamo la Storia. Un gradino alla volta’, una campagna di crowdfunding che non raccoglie solo fondi, ma consensi, partecipazione, affetto per un luogo che rappresenta l’anima della città, perché a volte basta un piccolo gesto per far riaffiorare il passato. L’iniziativa unisce storia, cultura e comunità, è promossa dalle parrocchie e mira a raccogliere 5mila euro per i primi lavori. Un progetto ambizioso, che punta a preservare un patrimonio architettonico unico e a restituire alla cittadinanza e ai visitatori l’accesso a un luogo carico di fascino e memoria. Un’iniziativa che non guarda solo al passato, ma al futuro di un bene comune da riscoprire e valorizzare.

zaffa

«Questa campagna non è solo un’occasione per restaurare un monumento, ma un invito a partecipare attivamente alla tutela della nostra storia», dichiara Luca Zaffanella, curatore del progetto. «Ogni contributo, anche il più piccolo, è un passo verso il recupero di un tesoro che appartiene a tutti noi. Vogliamo garantire che il Duomo di Casalmaggiore continui a raccontare la sua storia alle generazioni future». I fondi raccolti saranno destinati alla riapertura degli accessi attualmente murati e al restauro delle scale, un gradino alla volta. «Infatti con i primi 5mila euro si aprirà la prima porta, e a seguire si proseguirà con le altre successive tre. Questo intervento consentirà di ripristinare un percorso unico, che conduce alla cupola e al sottotetto, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla città». Un cammino fisico e simbolico che riporta Casalmaggiore a contatto con le proprie radici, e invita tutti a diventarne parte attiva. Non a caso lo slogan di invito alla partecipazione è ‘Unisciti a noi e aiutaci a salvare un pezzo della nostra storia!

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’intera cupola, un’opera indispensabile per garantirne la conservazione nel tempo. Per ringraziare i sostenitori, sono previste speciali ricompense legate alla campagna, che sarà attiva sulla piattaforma di crowdfunding Idea Ginger fino al 4 maggio. Un modo per far sentire ogni donatore parte di qualcosa di concreto e duraturo, valorizzando l’impegno di chi sceglie di dare una mano, anche con poco.

«Un sentito grazie — afferma Zaffanella — alla Banca Credito Cooperativo Padano e alla Diocesi di Cremona per il loro prezioso sostegno a questo progetto, che rappresenta un’importante tappa nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Casalmaggiore». Un sostegno che testimonia la forza della collaborazione tra realtà diverse, unite dalla volontà di custodire la bellezza del territorio.

Tutti possono contribuire alla campagna con una donazione e condividere l’iniziativa per amplificarne la portata. Anche una semplice condivisione può fare la differenza. Per informazioni e per donare: https://www.ideaginger.it/

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400