Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. IL CASO

Il ‘dress code’: al Marconi vietati i top e le ciabatte

Circolare a famiglie e personale: le regole e le raccomandazioni sull’abbigliamento. La dirigente Di Donato: «Sono andata anche in classe per spiegare il provvedimento»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

11 Marzo 2025 - 05:10

Il ‘dress code’: al Marconi vietati i top e le ciabatte

CASALMAGGIORE - In vista della bella stagione e delle temperature più alte, sicurezza e decoro a scuola sono al centro di una circolare che la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Marconi, Lucia Maria Di Donato, ha indirizzato alle famiglie e al personale.

«Considerato l'inizio della bella stagione e il conseguente aumento delle temperature – scrive la preside – si raccomanda alle studentesse e agli studenti un abbigliamento consono all’ambiente scolastico. Pertanto, si invita a indossare magliette (non canottiere o top), bermuda/pinocchietti, evitando pantaloncini o gonne troppo corte».

tyyttyt

Oltre a richiamare l’attenzione sulla necessità di un abbigliamento adeguato, la dirigente sottolinea anche l’importanza della sicurezza, evidenziando come calzature non idonee possano rappresentare un rischio: «Abbiamo aggiunto quella cosa delle scarpe perché vengono con le scarpe grandi, o addirittura infradito, ciabatte, eccetera, che poi sono pericolose», spiega la professoressa Di Donato, che ha ritenuto necessario affrontare il tema anche direttamente con gli studenti: «Sono andata anche in classe alle medie di Rivarolo del Re per dimostrare ai ragazzi quanto fossero pericolose. Le indicazioni della circolare sono più rivolte a ragazze e ragazzi delle medie, ma è bene informare anche alunne e alunni, e loro famiglie, della primaria».

Un intervento che, secondo la dirigente, non ha generato polemiche tra gli alunni. Qualcuno si è lamentato?, chiediamo. «No, non mi risulta», afferma la preside. Il messaggio della scuola è chiaro: oltre al rispetto dell’ambiente scolastico, è necessario garantire la sicurezza degli studenti, evitando situazioni di rischio. La circolare, infatti, raccomanda espressamente di «non indossare ciabatte di nessun tipo o calzature con misure non idonee e lacci non annodati per evitare cadute in piano con rischio di infortunio».

Queste indicazioni riflettono una tendenza diffusa nelle scuole italiane a stabilire un codice di abbigliamento estivo che promuova il rispetto dell'ambiente educativo e la sicurezza degli studenti. Sebbene non esista una normativa nazionale uniforme in materia, molti istituti scolastici adottano regolamenti interni per garantire che l'abbigliamento degli studenti sia appropriato al contesto scolastico, bilanciando il diritto all'espressione personale con le esigenze di decoro e sicurezza. È importante notare che tali regolamenti possono variare da scuola a scuola, ma l'obiettivo comune è quello di creare un ambiente di apprendimento rispettoso e sicuro per tutti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400