L'ANALISI
04 Marzo 2025 - 05:20
Il cineteatro Vittoria
VIADANA - Se tutto andrà come previsto, dopo cinque anni di chiusura il cineteatro Vittoria riaprirà i battenti ad aprile, con una cerimonia di inaugurazione che l’amministrazione comunale sta mettendo a punto. «Sì, stiamo lavorando per poter riaprire in aprile. Una data esatta non c’è ancora, stiamo sentendo le disponibilità di alcuni artisti per il taglio del nastro», conferma il sindaco Nicola Cavatorta, ricordando che la riapertura della sala è stata una delle priorità degli ultimi mesi della sua amministrazione. I viadanesi potranno così ‘riabbracciare’ il loro teatro, che nel 2023 era tornato nella disponibilità del comune dopo un lungo ‘tira e molla’ tra l’ente pubblico e la società privata che lo aveva in concessione, la stessa che nel 2016 aveva provveduto all’onerosa ristrutturazione dell’edificio ottenendo, in cambio, di poterlo utilizzare in concessione per trent’anni.
Per diverso tempo il Vittoria aveva ospitato la stagione teatrale organizzata dal Comune e quella cinematografica messa in piedi dal gestore, più recentemente erano stati proposti anche spettacoli teatrali per la scuola, oltre ad ospitare spettacoli di associazioni private. Poi la svolta nel 2020 con la chiusura imposta dal Covid ai locali pubblici: quando passato il picco dell’emergenza sanitario cinema e teatri hanno potuto riaprire, i battenti del Vittoria sono invece rimasti chiusi. Mancavano le certificazioni antincendio per riattivare la sale e il concessionario lamentava che, a fronte di introiti bassi a causa della crisi delle sale cinematografiche, le spese da sostenere per eseguire una serie di lavori indispensabili erano troppo alte. Nell’estate del 2021 il privato aveva comunicato all’amministrazione comunale la necessità di rideterminare nuove condizioni di equilibrio per far prosecuzione la concessione e da quel momento è iniziata una diatriba tra il concessionario e l’ente pubblico, messa anche in mano agli avvocati, nella quale entrambe le parti hanno avanzato le loro ragioni. Finché, nel maggio 2023, il Comune ha emesso l’ordinanza di revoca della concessione per presunto inadempimento della società privata, intimando la consegna delle chiavi della sala. Pur facendo ricorso al Tar di Brescia, il concessionario ha rimesso il cineteatro nella disponibilità del Comune, chiedendo però un risarcimento di 576mila euro come rimborso per gli anni di concessione mancanti e non goduti. Dopo questo passaggio, è iniziata la procedura per effettuare i lavori atti a ottenere le certificazioni antincendio per una spesa di circa 200 mila euro, conclusi i quali il Comune ha cominciato a pensare all’inaugurazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris