L'ANALISI
04 Marzo 2025 - 05:30
Il gruppo dei giovani amministratori italiani all’Università Sciences Po di Parigi
CASALMAGGIORE - È un’esperienza intensa e formativa quella che Alessia Tascarella sta vivendo grazie alla sua partecipazione all’International Course in Management and Governance (IMAGO). L’avvocato e consigliera comunale di minoranza del gruppo ‘Casalmaggiore la Tua città’ era stata selezionata tempo fa per prendere parte a questo prestigioso corso internazionale di formazione per 32 giovani amministratori, organizzato da PUBLICA, la Scuola ANCI per amministratori locali under 35.
Il programma di formazione, della durata complessiva di 120 ore, è interamente in inglese e affronta tematiche trasversali legate all’urbanistica, alla governance locale e alla gestione delle politiche urbane, con lezioni frontali, esercitazioni pratiche, incontri con amministratori locali di diversi Paesi ed esperti del settore. L’obiettivo è fornire strumenti tecnici e concettuali per aiutare i giovani amministratori a gestire al meglio le proprie realtà locali con un respiro europeo.
«Si è da poco conclusa la seconda tappa — racconta Tascarella —. Questo secondo appuntamento si è svolto all’Università Sciences Po di Parigi, il più importante Istituto di studi politici in Europa. Durante questi intensi giorni di lezione abbiamo avuto modo di approfondire diverse tematiche legate a strategie urbane e governance locale. Inoltre abbiamo avuto l’opportunità di incontrare alcuni amministratori locali della Regione dell’Île-de-France. Ho trovato molto interessante l’incontro con il sindaco e il vicesindaco di Ris-Orangis, paese poco più grande di Casalmaggiore. Ci hanno mostrato e spiegato le strategie di lungo periodo che hanno adottato durante i loro mandati. In particolare ci hanno parlato del progetto di riqualificazione dell’area verde lungo la Senna e di una vecchia area industriale trasformata in abitazioni. È stata un’importante occasione di confronto sia con gli amministratori francesi che con studiosi ed esperti del settore, dai quali poter apprendere nuove strategie da mettere in atto anche nella nostra realtà».
Il corso è articolato in quattro tappe nelle città di Rotterdam, Parigi, Barcellona e Roma. L’obiettivo principale di IMAGO è fornire a sindaci, assessori e consiglieri comunali competenze avanzate per affrontare le sfide dell'amministrazione delle città e dei comuni italiani, con un focus sull’integrazione delle politiche locali nel contesto europeo.
Il programma prevede una durata complessiva di 120 ore e include lezioni frontali, esercitazioni pratiche, testimonianze, casi studio, incontri online, project work, studio individuale e lavoro di gruppo.
Grazie alla collaborazione con prestigiose università internazionali, esperti e docenti universitari, i partecipanti hanno l’opportunità di apprendere strumenti tecnici e concettuali all’avanguardia per gestire con efficacia le politiche locali in un contesto di crescente complessità. Che ha bisogno di competenze.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris