L'ANALISI
08 Luglio 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - Si dilatano i tempi e i costi per il completamento dell’EcoOstello Interflumina, tanto che l’inaugurazione prevista quest’anno slitterà al 2024.
Lo conferma il presidente dell’Associazione Atletica Interflumina, Carlo Stassano: «Adesso puntiamo a marzo dell’anno prossimo per l’apertura. I costi, purtroppo, sono in sostanza raddoppiati. Il milione e mezzo di euro previsto, e già coperto dal contributo Cariplo e dai contributi di otto aziende, non è più sufficiente. Dobbiamo trovare un altro milione e mezzo, perché ora la necessità è di tre milioni di euro».
Una situazione legata al rincaro dei materiali di costruzione, e non solo, diventata fonte di comprensibile preoccupazione. Ma Stassano non demorde e rilancia: «Mi ero già impegnato a reperire quanto era necessario secondo le previsioni iniziali e adesso farò lo stesso per la parte mancante. Intanto vogliamo partecipare ad un bando Emblematico della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona».
Da parte del territorio serve però un atto di sensibilità nei confronti di una struttura innovativa, destinata ad accogliere scuole e società sportive, all’insegna della massima inclusione, con il coinvolgimento delle persone con disabilità.
«Mi auguro che anche altri soggetti, imprese, realtà, possano capire il valore del nostro progetto e che possano dare una mano, in qualunque forma. L’Associazione Atletica Interflumina — ricorda il presidente — è formalmente una realtà privata che svolge una funzione eminentemente pubblica. A testimonianza di ciò ne fanno parte, tra l’altro, 14 Comuni delle Province di Cremona, Mantova e Parma».
Stassano si dice comunque «determinatissimo» a completare l’EcoOstello: «I lavori sono a uno stadio troppo avanzato per pensare di interromperli — afferma —. Intanto, stiamo ancora cercando una famiglia che possa gestire l’EcoOstello. Gli ambiti sono tre: quello degli alloggi, quello della ristorazione e quello del comparto agricolo e del frutteto. Il cuore dell’operazione, pedagogico e sportivo, lo seguiremo direttamente noi come Interflumina».
L’EcoOstello – 12 camere con 45 posti letto — sarà una struttura inclusiva e accogliente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris