Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIABILITA'

Cr-Mn: sei mesi di stop, i sindaci alzano la voce

Ira sulla proroga. Patelli e Torchio: «Raddoppio ferroviario e autostrada dimenticati»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Maggio 2023 - 05:10

Cr-Mn: sei mesi di stop, i sindaci alzano la voce

Valeria Patelli, Giuseppe Torchio e un rendering

CASALMAGGIORE -  I sindaci di Bozzolo e Calvatone, Giuseppe Torchio e Valeria Patelli, anche nel loro ruolo di consiglieri provinciali di Mantova e di Cremona, alla notizia di una ulteriore proroga di sei mesi delle risposte sul potenziamento della viabilità tra i due capoluoghi di Mantova e Cremona, prendono posizione in maniera decisa e molto allarmata. «Non si tratta infatti di privilegiare questa o quella soluzione e cioè l’autostrada oppure il raddoppio della strada statale numero 10 — affermano —, quanto di prendere in considerazione che, passato il periodo delle promesse elettorali e della presenza dei privati, nessuna decisione è stata assunta, mentre incombe il richiesto raddoppio ferroviario che, tra pochi mesi, riverserà sulla statale migliaia di Tir, anche in considerazione della presenza del secondo polo siderurgico nazionale e in aggiunta all’intenso traffico esistente».

Per questo in territorio cremonese, a seguito delle osservazioni formulate dai comuni interessati e dall’ufficio tecnico della Provincia di Cremona, «le due infrastrutture andranno a intersecarsi senza creare interferenze l’una con l’altra. Anche le categorie produttive continuano a evidenziare il grave gap infrastrutturale presente nel territorio e l’esigenza sempre più pressante di colmare tale problematica attraverso la costruzione del collegamento veloce in oggetto».

La realizzazione di entrambe le infrastrutture «sarebbe la risposta alle sollecitazioni provenienti dal mondo economico e produttivo di entrambi i territori».

I sindaci e consiglieri provinciali rilevano ancora che «il cosiddetto buco nero della progettazione tra Piadena e Marcaria, a suo tempo assegnato al collegamento autostradale Tirreno-Brennero, non è stato affatto colmato a livello esecutivo e il percorso viario è simile a una groviera mentre permangono i vincoli urbanistici a livello di pianificazione territoriale nazionale, regionale, provinciale e comunale. Peraltro nell’area interessata dalla statale 10, diversamente da altri territori delle due provincie che hanno beneficiato ampiamente di significativi investimenti infrastrutturali, non sono stati realizzati interventi dagli anni ’70: circonvallazioni di Bozzolo, Marcaria e Piadena e nuovo ponte sull’Oglio per Marcaria. Questo motivo è al centro della stessa azione condivisa dai Comuni della zona con la Regione e dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale in fase di decollo. È quindi necessaria — concludono — una sollecita risposta a livello istituzionale, per fornire al territorio le risposte richieste da decenni e che non dipendono dalla volontà delle amministrazioni locali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400