Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Turismo, via al progetto il ‘Po delle meraviglie’

L’assessore Micolo: il fiume è un elemento centrale nella promozione del nostro territorio. Parma, Mantova, Colorno e Sabbioneta i partner ideali per lo sviluppo dei flussi di visitatori

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

30 Aprile 2023 - 05:15

Turismo, via al progetto il ‘Po delle meraviglie’

CASALMAGGIORE - Nuove prospettive di sviluppo turistico per Casalmaggiore, includendo la città in una via alternativa che unisca Parma a Mantova, passando anche da Colorno e Sabbioneta. Ne ha parlato venerdì sera in consiglio comunale l’assessore alla Cultura Marco Micolo. secondo cui «il turismo è un settore nel quale è forse più difficile attuare una politica incisiva, per un problema fondamentale, che non ci sono fondi. Quello che il Comune può destinare sul turismo è quello che concede la Regione Lombardia. Qualcosa dà, ma è sempre inferiore ad altre Regioni. Pensiamo a quanto dà la Regione Emilia Romagna che su cultura e turismo spende molto di più, questo è un dato di fatto. Noi siamo sempre attenti a ogni possibilità di finanziamento che si possa intercettare».

L'assessore alla Cultura Marco Micolo


«CENTRALITÀ DEL FIUME»


Micolo si è detto un «convinto sostenitore della centralità del fiume in chiave di promozione turistica del territorio. Questo l’ho sempre detto. In quest’ottica ci siamo concentrati su un obiettivo particolare, quello di promuovere il più possibile la costituzione di una rete con i comuni rivieraschi di entrambe le sponde, con l’Autorità di bacino, con AiPo, con gli operatori del settore turistico ricettivo che avesse come centro il fiume Po. Abbiamo partecipato ad incontri, fornito materiali per il progetto Mab Unesco Po grande, siamo partner del progetto Robin, che ha come capofila il Comune di Boretto e come obiettivo la creazione di un collegamento stabile via acqua, cioè un collegamento fluviale stabile tra i comuni del Po Grande. È già pronto per partire. Il Comune di Boretto — sottolinea l’assessore casalese — ha comperato la motonave che mette a disposizione e appena il livello dell’acqua lo consentirà, sarà avviato da giorno e Casalmaggiore sarà una tappa fondamentale. Lì sarà anche opportuno farsi trovare pronti, magari a livello di infopoint e altre strutture, per indirizzare chi viene a Casalmaggiore e a spiegare quello che c’è da vedere nella nostra terra».


‘IL PO DELLE MERAVIGLIE’


Micolo ha aggiunto di essersi incontrato con vari sindaci del territorio «per valutare un progetto che ancora non ha un nome vero, ma che convenzionalmente abbiamo chiamato ‘Il Po delle meraviglie’ senza per ora poterne anticipare il contenuto, visto che è una proposta. Ma l’idea centrale è quella di costruire una via alternativa che unisca Parma a Mantova, passando per Colorno, Casalmaggiore, Sabbioneta che sono i Comuni maggiori, in una continuità di percorso caratterizzato da più mezzi di percorrenza alternativi tra loro o comunque complementari, come ciclovie, ippovie, cioè piste affrontabili con il cavallo, mountain bike, collegamenti via acqua o comunque collegamenti a piedi. È un progetto molto bello che mi è stato illustrato molto bene in cui credo e del quale credo che Casalmaggiore debba essere parte visto che abbiamo e dobbiamo avere un ruolo centrale all’interno di questo comprensorio turistico del Po grande che possiamo immaginare». Micolo ha aggiunto che il Comune si è dedicato sotto varie forme alla promozione della città e del suo territorio, anche con uscite dedicate su riviste specializzate nel settore turistico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400