Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE: AZIENDA MUNICIPALE 2022

Utili record per le farmacie: «Un tesoro per la comunità»

Ponticelli: distribuiti 245mila euro a favore del territorio, grande soddisfazione per questi risultati

Andrea Setti

Email:

asetti@laprovinciacr.it

23 Aprile 2023 - 05:10

Utili record per le farmacie: «Un tesoro per la comunità»

CASALMAGGIORE - Un 2022 di grandi soddisfazioni per l’Azienda Farmaceutica Municipale srl che ha erogato la somma record di 218mila euro al Comune (socio unico), di cui 117mila sotto forma di dividendi e 101mila euro a titolo di canone annuo per gestione del servizio farmaceutico. Se si aggiungono i 9mila euro di copertura della perdita gestionale del micro-nido di Quattrocase e i 18mila euro erogati a enti, associazioni culturali, società sportive, scuole e parrocchie del territorio si arriva alla cifra di circa 245mila euro a favore della comunità. «Nonostante le difficoltà legate all’instabilità della congiuntura economica globale, determinata anche da un’inflazione elevata — spiega il presidente e ad della Afm, Marco Ponticelli —, grazie al singolare impegno profuso dal nostro personale, anche nell’esercizio 2022 l’Azienda non ha fatto mancare il proprio sostegno economico al proprio territorio; il nostro ruolo di sostegno alla comunità è stato reso possibile grazie alla capacità di mantenere nel tempo una redditività resiliente, accompagnata da crescenti livelli di efficienza, unitamente a un’ottima solidità patrimoniale».

Il presidente e ad della Afm di Casalmaggiore Marco Ponticelli

I NUMERI

L’Azienda Farmaceutica Municipale srl nel 2022 ha registrato ricavi lordi complessivi pari a oltre 3,4 milioni di euro, in crescita del 6,2% rispetto al precedente esercizio 2021. « Nel 2022 — continua Ponticelli — è stato registrato il fatturato più alto sin dalla nascita di Afm. Un risultato aziendale frutto della sintesi tra le due gestioni, farmaceutica (con utile netto pari a 214 mila euro) e micro-nido (con perdita pari a 9 mila euro) che a fine anno ha contribuito a generare un risultato d’esercizio positivo per 205 mila euro, in aumento di circa il 18% rispetto quanto conseguito nell’esercizio 2021».

RISORSE UMANE

«La capacità di di raggiungere gli obiettivi è dovuta in primis alla qualità professionale del nostro personale. A loro, come sempre, va il mio personale ringraziamento, per come hanno saputo sostenere le persone, con straordinaria professionalità e per la continua attenzione rivolta alla prevenzione e alla cura. A tal riguardo va segnalato che nel corso del 2022 sono state inseriti in organico a tempo indeterminato ulteriori due farmacisti, Carla Mangoni a Casalmaggiore e Stefano Annibaletti a Vicobellignano. L’organico aziendale si assesta quindi a 14 unità (in costante crescita) con previsioni di ulteriori assunzioni nel 2023, a seguito dell’ampliamento della Farmacia Comunale di Casalbellotto, in corso di ultimazione entro maggio».

L’edificio che ospiterà la nuova farmacia comunale in fase di ultimazione nella frazione di Casalbellotto

I SERVIZI

Afm — oltre agli screening (tra cui autonalisi, ecg, Holter cardiaco e pressorio, insufficienza venosa, spirometria, apnee notturne, densitometria ossea del calcagno, intolleranze alimentari) e al servizio di consegna dei prodotti a domicilio, e-commerce e prenotazioni prodotti e servizi on-line — nel 2022 ha introdotto i servizi di teledermica (consulto dermatologico con refertazione), diagnostica intestinale e telenutrizione/morphogram (con vari percorsi personalizzati).

I RINGRAZIAMENTI

Ponticelli dunque ringrazia il cda «per il tempo e l’impegno dedicati al servizio dell’Azienda; il revisore unico Luigi Stassano che ha supportato il Consiglio nella risoluzione di tutte le problematiche che si sono presentate, oltre che Lorenzo Melegari dello Studio Melegari e Meli per la professionalità profusa nel ruolo di outsourcer amministrativo. Altresì vengono estesi i ringraziamenti all’Amministrazione Comunale ed ai rispettivi uffici tecnici per avere collaborato fattivamente in occasione di interventi strutturali ed iniziative territoriali. Un grazie particolare va alla nostra clientela, la risorsa più importante, che sino a oggi, attraverso la propria fiducia, ci ha permesso di conseguire ottimi risultati a beneficio del nostro Comune, ricordando — conclude — che un euro speso nell’Afm equivale a un euro investito nella nostra comunità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400