L'ANALISI
10 Novembre 2022 - 05:10
La casa interna dell’immobile comunale di via Romani 28
CASALMAGGIORE - Grazie alla migliore offerta, con un ribasso sull’elenco prezzi del 19,777 %, per un importo dei lavori complessivo di 444.091,21 euro, è stato aggiudicato alla Selva Mercurio S.r.l. di Como l’intervento di miglioramento sismico e di efficientamento energetico dell’immobile di via Romani 28, complesso architettonico, costituito da più unità immobiliari, facente parte del patrimonio pubblico di edilizia residenziale popolare del Comune.
L’intervento beneficia di un contributo di 625 mila euro dalla Regione Lombardia, nell’ambito del fondo complementare al Pnrr «Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica», finanziato dall'Unione europea (NextGenerationEU). Il progetto, classificabile come azione di restauro e risanamento conservativo, è a firma dell’architetto Paolo Strina e dell’ingegner Antonio Stringhini. Il complesso architettonico oggetto di intervento è antecedente al 1860 e ha subito una modificazione tra quell’anno e la prima guerra mondiale. È composto da due blocchi. Il primo è un edificio a cortina con annessi interclusi nel cortile di pertinenza. Il secondo è una villetta interna al cortile. L’intervento sarà eseguito sulla totalità delle unità immobiliari denominate «blocco 1 e 2», che ospitano quattro appartamenti.
In programma, per quanto riguarda l'intervento di miglioramento sismico, ci sono l’installazione di catene di acciaio e il rinforzo della volta a crociera dell’androne.
Per quanto attiene invece l’efficientamento energetico, in previsione c’è la sostituzione del vecchio generatore con pompe di calore ibride, nuovi infissi e una intercapedine interna. Si tratta di operazioni edilizie tali da assicurare nel loro complesso il miglioramento di almeno tre classi energetiche.
Il progetto prevede che i residenti siano dislocati in altri alloggi equiparabili a quelli in oggetto di intervento mediante operazioni di locazione. Dalla data della pubblicazione dell’aggiudicazione definitiva dell’appalto, decorrono entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione definitiva per la eventuale presentazione di ricorsi al Tar.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris