L'ANALISI
13 Ottobre 2022 - 05:00
RIVAROLO DEL RE - Ancora una volta, i genitori di Rivarolo del Re che hanno i figli che frequentano le scuole superiori a Viadana si trovano di fronte agli ennesimi problemi con i mezzi di trasporto della Km, insufficienti rispetto alle esigenze per assicurare un viaggio confortevole.
Con un caso, avvenuto ieri mattina, che ha suscitato rabbia, perché alcuni ragazzi di Villanova, hanno lamentato papà e mamme, non sono stati fatti salire sul pullman e sono rimasti a piedi con i disagi conseguenti. Va detto che anche in passato si erano evidenziati problemi di scomodità per gli studenti di Rivarolo.
stipati.
«Per portare i ragazzi a scuola a Viadana — spiegano le mamme e i papà — c’è un solo pullman che porta 81 persone, compreso il posto per una persona con disabilità, tra seduti e in piedi. Su 81 persone a bordo del mezzo, 43 sono sedute e il resto è in piedi. Un pullman più grande, che ci sarebbe, non ce lo danno perché lo usano per andare a Brescia. Porterebbe 100 ragazzi, 64 seduti e 20 in piedi. L’anno scorso hanno garantito il secondo pullman per via del Covid, ma siccome quest'anno la normativa permette il carico al 100% dicono che sono in regola e ne portano 81».
I genitori però ritengono che «per ragioni di sicurezza è assurdo che i ragazzi siano così accalcati e ammassati, anche se dicono che è tutto a norma. Sarà anche così, per carità, ma i nostri figli fanno persino fatica a salire sul mezzo, devono stare quasi in mezzo alle porte. Non è una bella situazione. In caso di una frenata brusca, che cosa potrebbe succedere?»
Il problema delle condizioni in cui viaggiano gli studenti sta preoccupando molto i genitori: «Considerato che solo a Rivarolo del Re ne salgono quest'anno 42, più tutti gli altri che il pullman ha già caricato prima tra Spineda, Cividale e Brugnolo, si capisce che il pullman è strapieno e i ragazzi sono ammassati e non in sicurezza. Tra l’altro devono fare prima tappa a Casalmaggiore per poi raggiungere Viadana e stanno in ballo parecchio tempo. Non è certo un viaggio comodo».
Il sindaco di Rivarolo del Re Luca Zanichelli conosce la questione, anche perché i genitori lo hanno investito del tema: «Sono al corrente del problema e mi sono già mosso perché possa essere trovata una soluzione. Capisco che con l’incremento del costo dei carburanti non sia semplice trovarla, ma penso che prioritaria debba essere la sicurezza dei ragazzi e anche la possibilità per loro di fare un viaggio in condizioni confortevoli, non in piedi. In fondo pagano un biglietto o l’abbonamento. Sono dalla parte dei genitori e spero veramente che possa essere aggiunto un secondo pullman alla linea».
O almeno che venga dato un pullman più capiente che consentirebbe ad alcuni studenti in più di potersi sedere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris