Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

La donazione dei Lions Club Crema Serenissima all’Istituto Folcioni

Quest’anno il contributo è stato destinato al corso GiocoMusica

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Dicembre 2024 - 19:10

La donazione dei Lions Club Crema Serenissima all’Istituto Folcioni
CREMA - Come da tradizione il Lions Club Crema Serenissima ha donato al Folcioni un contributo in occasione della festività di Santa Lucia. La sala Bottesini del Civico Istituto Musicale Folcioni oggi alle 17 si è riempita di musica grazie agli allievi del corso GiocoMusica che si sono esibiti con alcuni canti, sotto la guida dell’insegnante Marco Marasco.

Si è svolta oggi, infatti, come da tradizione annuale in occasione della festività di Santa Lucia, la consegna del contributo di 500 euro da parte del Lions Club Crema Serenissima nei confronti del Folcioni. E quest’anno il contributo è stato destinato all’acquisto di nuovi strumenti musicali per i piccoli allievi del corso GiocoMusica.

“Si tratta di una tradizione che coltiviamo da anni - spiega Ludovica Benelli, presidente del club, rappresentata in conferenza stampa da Arrigo Fusar Bassini, coordinatore del service nazionale Autismo e inclusione –. Speriamo di continuare a mantenerla perché per noi è un contributo importante rivolto ai giovani. Nel corso degli anni abbiamo aiutato ad insonorizzare alcuni saloni, regalato panche e seggiole per gli studenti e una piccola orchestra per gli allievi. L’anno scorso abbiamo contribuito economicamente al lavoro di riordino dell’archivio musicale”.
sas

Per primo, ha preso la parola Alessandro Lupo Pasini, coordinatore didattico del Folcioni, che ha ringraziato di cuore i Lions che, come sempre, mettono a disposizione il loro contributo nei confronti dell'istituto musicale: “Da anni i Lions sono vicini alla nostra scuola di musica e questo ci permette di crescere con la didattica e la strumentazione. In questo modo si dà attenzione ai bambini e ai ragazzi che rappresentano il nostro futuro. Il modo di approcciarsi alla musica li accompagnerà per molti anni a venire".

L’istituto musicale, infatti, da sempre, pone particolare attenzione ai bambini e ai giovanissimi che vogliono approcciarsi al mondo della musicaGiocoMusica è un corso suddiviso per fasce d’età e prevede l’avvicinamento dei bambini ai vari strumenti per aiutarli a conoscere e sviluppare al meglio le proprie attitudini.

“Il corso è stato promosso e rilanciato dopo il Covid19 ed è molto partecipato – spiega Marasco –. Quest’anno hanno aderito venti bambini. Io mi occupo della fascia d’età più alta, dai 7 anni in su, mentre la mia collega Ilaria Longari lavora con i bambini dai 4 ai 6 anni. Ci fa davvero piacere che i Lions abbiano destinato il contributo al corso GiocoMusica, perché è un investimento nelle risorse umane, in quanto i bambini sono il nostro futuro”.

Gli allievi del corso GiocoMusica si esibiranno, inoltre, in due concerti: il 15 dicembre alle 17,30 nella chiesa parrocchiale di Calvenzano e il 22 dicembre alle 10  nella sala Ricevimenti del Comune di Crema, insieme al Coro Marinelli.

Il presidente della Fondazione San Domenico, Giuseppe Strada, ha sottolineato: “Si tratta di un aiuto prezioso che contribuisce a sottolineare la vera natura del Folcioni, ovvero dare attenzione all’educazione dei bambini e dei giovani, che cominciano fin da piccoli ad avvicinarsi alla musica. E grazie alla cura che il nostro istituto ha verso di loro, vengono accompagnati man mano nel loro percorso e alcuni si laureano in Conservatorio, altri partecipano alle Masterclass, altri fanno carriera, altri diventano insegnanti a loro volta. La vera mission del Folcioni è proprio questa: aiutarli, fin da piccoli, a scoprire e coltivare il proprio talento”.

Al termine del concerto eseguito dagli allievi del corso GiocoMusica, i rappresentanti dei Lions Serenissima hanno consegnato materialmente il contributo ai nuovi consiglieri della Fondazione San Domenico, Guido Giordana e Alessandra Ginelli.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400