L'ANALISI
06 Settembre 2024 - 11:01
La presentazione dell’edizione 2024 dei Beatles Days
CREMA - Le Fab Four cremasche alle porte. Degne del nome che portano, le quattro giornate dei Beatles Days, rassegna musicale dedicata al celebre gruppo inglese, dalla scuola Folcioni (Fondazione San Domenico), in programma da giovedì 12 a domenica 15 settembre. La nuova edizione è stata presentata in conferenza stampa dal direttore artistico Paolo Cella, insieme ad alcuni protagonisti, al presidente della Fondazione Giuseppe Strada e all’assessore alla Cultura Giorgio Cardile.
La novità è l’aggiunta di una giornata al festival, con vari appuntamenti: «Anche quest’anno, lasceremo largo spazio ai giovani, con le esibizioni a tema degli allievi del Folcioni, la domenica pomeriggio alle 15, sotto le volte del mercato Austroungarico, insieme a scuole cremasche come la GV di Castelleone, poi l’Accademia Gaffurio di Lodi e gli allievi di Antonio Cardella di Bassano del Grappa e la cantante Michela Dell’Olio. Ma tante le sorprese, a partire dal concerto del pianista Fabrizio Grecchi, in conclusione la domenica alle 18,30. E altro momento importante sarà lo spettacolo musicale del sabato sera, alle 21, in cui ripercorreremo la storia professionale di alcuni musicisti cremaschi, dal ’64 a oggi. Saranno presenti Lucio Fabbri, in video, mentre in presenza Maurizio Dell’Olio con un omaggio a Paolo Panigada, Andrea Bellani, Diego Cappelli e la band Strawberry Cream».
L’ampio ventaglio di iniziative si aprirà il giovedì alle 18, con l’inaugurazione della mostra Eppure qualcosa deve esserci nelle loro canzoni. I Beatles e la stampa italiana dell’epoca, a cura del giornalista Riccardo Russino. Uno sguardo del tutto particolare sui Beatles, con ventisette pannelli che raccontano il contrasto delle testate giornalistiche tradizionali, che li criticavano e sottovalutavano e quelle per i giovani, che li consacravano già come miti e idoli assoluti.
All’Austroungarico, negli stessi orari, apertivi in musica e poi la presentazione del libro Contesa e calpestata, un’intervista esclusiva che l’autore fece a Pattie Boyd, ex moglie di George Harrison e poi compagna di Eric Clapton. Venerdì, alle 21, sempre all’Austroungarico, il concerto del polistrumentista Carlo Poddighe dal titolo Super one man band, dedicato ai Beatles con strumenti musicali suonati in contemporanea dall’artista. E ancora presentazione del libro di Filippo Sala e tanto altro ancora. Tutti spettacoli gratuiti, tranne il concerto di Grecchi, per il quale i biglietti sono già in vendita a 10 euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris