L'ANALISI
13 Settembre 2015 - 04:00
Ecco un quadro riassuntivo della popolazione cremonese residente nelle ex-caserme «S.Martino», «Pagliari», «Sagramoso» e «Sant'Omobono»
Entriamo nei bassifondi di Cremona. Vorremmo avere la penna di Victor Hugo quando scrisse i « Miserabili » ed il cuore di quanti, con un coraggio che stupì e commosse il mondo, svelarono i « misteri del ventre di Parigi ». Questa inchiesta pre senta infatti tutte le caratteristiche di una denuncia che tocca da vicino la nostra coscienza di uomini e di cremonesi. Perchè non è stato mai fatto nulla nel passato? I nostri pubblici amministratori, anche quelli che più degli altri vantarono « benemerenze e sensibilità sociali ». perchè non agirono?
Il « materiale umano » che abbiamo avuto modo di avvicinare non lascia dubbi sulle conseguenze di un certo «sistema» di vita condizionato dall'ambiente: l'alloggio antigienico, malsano, insufficente (si tratta di ex-conventi e la gente convive nelle antiche celle monastiche : ogni famiglia ha da una a due celle a disposizione) ha generato la diffusione di malattie sociali facilmente immaginabili, oltre alle difficoltà di un adeguato sviluppo fisico e psichico dei bambini.
Mediagallery
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 15:30
La disciplina musicale e le attività informative
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 18:00
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris