L'ANALISI
30 Luglio 2020 - 07:00
Un milione di persone acclamanti schierate lungo il percorso del corteo - La sfarzosa cerimonia, svoltasi alla presenza di sovrani e di capi di Stato giunti da ogni parte, presieduta dall'arcivescovo di Canterbury - Gli invitali erano circa 2500 - Trionfale il ritorno a Buckingham Palace - Dopo una sosta a Gibilterra, la luna di miele sul panfilo «Britannia»
LONDRA, 29. — Il principe ereditario d’Inghilterra, Carlo, ha impalmato oggi a Londra Lady Diana dei conti Spencer, famiglia che discende direttamente da Enrico Settimo, in una fastosa cerimonia che ha riportato gli inglesi per qualche ora all'atmosfera dei più gloriosi tempi dell'Impero.
La cornice di abbagliante splendore, di costosa magnificenza, ha creato un clima da favola unico nel suo genere, vissuto non solo da oltre un milione di inglesi e turisti schierati lungo le vie dove è passato il corteo nuziale, ma anche da più di seicento milioni di spettatori televisivi di tutto il mondo.
Nonostante i recenti disordini sociali e razziali (un giovane è rimasto ucciso la notte scorsa in disordini a Liverpool), nonostante la drammatica situazione in cui si trova l’Ulster (con sei detenuti nazionalisti irlandesi già morti volontariamente per fame e altri due in punto di morte), nonostante la grave situazione economica nazionale (quasi tre milioni di disoccupati e l’industria in fase di smantellamento) gli inglesi hanno esultato oggi compatti e sono quasi impazziti di gioia per il matrimonio del loro principe, riconfermando lealtà incondizionata al trono. Per essi la casa dei Windsor si identifica con l’Inghilterra oggi apparsa inondata dai colori bianco rosso e blu.
L'abito della sposa
LONDRA, 29. — Lady Diana Spencer ha Indossato oggi un abito da sposa in cui nuovo e vecchio stile si intrecciavano e si fondevano armoniosamente.
L’abito è stato confezionato (nel massimo segreto) dalla giovane coppia di disegnatori di moda David ed Elizabeth Emanuel di Londra, e sarebbe costato più di dieci milioni di lire.
Sull'abito, in taffetà di seta color avorio, erano stati applicati preziosi, antichi merletti intrecciati con numerosi fili di madreperla e perle. Il velo era di sete colar avorio, tempestato di madreperle. Diana lo ha tenuto abbassato sul viso per buona parte della cerimonia. Un piccolo gioiello (in oro e brillanti) a forma di ferro di cavallo era fermato sul davanti del vestilo. Lo strascico era lungo quasi otto metri. Le scarpe erano coperte di seta color avorio e madreperla.
Il vestito donava moltissimo alla sposa, mettendo in risalto la sua snella ed elegante figura, e richiamando certi modelli dell'epoca elisabettiana, ma in chiave moderna. Lady Diana portava un mazzo di fiori formato da gardenie, rose tipo Mountbatten (in ricordo dello zio di Carlo ucciso dal terroristi lo scorso anno) e di orchidee.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris