L'ANALISI
10 Gennaio 2020 - 07:00
L'incendio, causato da un corto circuito, ha potuto esser domato perché si è sviluppato quando la maggior parte dei 18 mila impiegati che lavorano nel colosso di Manhattan, non erano ancora presenti nei centodue piani
NEW YORK. 9. — Un incendio, originato da un corto circuito, è scoppiato all'«Empire State Building» che, con i suoi 102 piani è il grattacielo più alto del mondo, ma dopo 40 minuti la N.B.C. (che, come quasi tutte le compagnie televisive di New York, ha installate nel grattacielo le sue trasmittenti) ha potuto annunciare che la «situazione è sotto controllo».
Alle 8 di stamane i pompieri avevano ormai m pugno la situazione. Il più alto grattacielo del mondo, che sorge nel centro di Manhattan, è stato salvato da una coincidenza, che ne ha scongiurato la distruzione e forse risparmiato a tutta la città un grave disastro: gli incendi sono scoppiati prima dell’alba, quando solo alcune centinaia dei 18 mila impiegati che lavorano nel grattacielo erano presenti nei 102 piani.
Ciò ha consentito ai pompieri di servirsi degli ascensori per raggiungere gli uffici in fiamme, lungo la struttura che si innalza per 315 metri nel mezzo di una selva di grattacieli.
Se le fiamme fossero divampate di giorno, gli ascensori sarebbero stati presi d'assalto dalla folla di impiegati, numerosa quanto la popolazione di una città, e i pompieri avrebbero dovuto attendere per iniziare l'opera di spegnimento.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris