Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

6 giugno 1967

Arabi e israeliani combattono

La crisi nel Medio Oriente è esplosa: da ieri mattina la parola, purtroppo, è agli eserciti

Annalisa Araldi

Email:

aaraldi@publia.it

06 Giugno 2019 - 07:00

Arabi e israeliani combattono

Entrambi i contendenti dichiarano di essere stati attaccati e di aver solo reagito - Le notizie sono contraddittorie - Quel che è certo è che la guerra è scoppiata e già si sono svolti combattimenti a Gerusalemme, nel deserto del Negev e nella striscia di Gaza dove le truppe israeliane avrebbero tagliato fuori varie migliaia di uomini dell'esercito di liberazione palestinese - Il racconto di un corrispondente della VPI - Occupata dai giordani e riconquistata dagli israeliani la sede del comando ONU

MOSCA CONDANNA L'AGGRESSIONE DI ISRAELE
MOSCA, 1 — L'Unione Sovietica condanna l'aggressione israeliana contro gli Stati Arabi e chiede che Israele ponga fine al conflitto militare, che cessi — immediatamente e senza condizioni — le sue azioni militari contro la RAU, la Siria, la Giordania e gli altri Stati arabi e ritiri le sue truppe oltre le linee armistiziali: lo afferma una dichiarazione del Governo sovietico diffusa questa notte dalla Tass. Le truppe israeliane, precisa la dichiarazione, debbono attestarsi ancora una volta sulla linea stabilita dalla tregua.

Dopo aver espresso ancora una volta tutto il proprio appoggio per i Governi e i popoli degli Stati arabi, la dichiarazione sovietica precisa: l'URSS ha fiducia nel trionfo della giusta causa dei popoli arabi e si riserva il diritto di assumere tutte le iniziative necessarie all'evolvere della situazione.

La dichiarazione sovietica esprime quindi la speranza che i Governi degli altri Stati, incluse le grandi potenze, faranno quanto in loro potere per estinguere le fiamme della conflagrazione e restaurare la pace. La dichiarazione prosegue affermando che le Nazioni Unite debbono compiere il loro dovere e condannare le azioni di Israele e prendere tutte le iniziative necessarie al ristabilimento della pace.

GERUSALEMME. 5. — Le  forze israeliane sono impegnate da stamane in violenta battaglia contro la potenza combinata dei Paesi arabi. Carri armati, cannoni, aerei, fanterie si battono sui teatri del Sinai e del Negev, che videro la folgorante avanzata di Moshe Davan nel 1956.

Si è combattuto a Gerusalemme divisa, gli israeliani, annuncia radio Israele, hanno cacciato i legionari arabi giordani che si erano impadroniti dell'edificio delle Nazioni Unite nella terra di nessuno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi