Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

2 ottobre 1969

Folgorata dalla TV sposa quarantacinquenne

Nella sua abitazione di Solarolo Monasterolo

Annalisa Araldi

Email:

aaraldi@publia.it

02 Ottobre 2018 - 07:00

Folgorata dalla Tv

La sciagura è avvenuta quando la donna ha premuto il tasto dello stabilizzatore - In casa non c'era nessuno - All'urlo della poveretta sono accorsi due bambini che stavano giocando in cortile - Vano il soccorso di una vicina di casa

Una donna di 45 anni, sposata,  madre di due ragazze, è morta folgorata dallo stabilizzatore della propria televisione. Il fatto è accaduto ieri l'altro sera verso le 18 il a Solarolo Monasterolo, frazione di Motta Baluffi, in località «Bicocca». La vittima è la signora Orlandina.

L'altra sera, verso le 18,30, la signora Orlandina si trovava in casa da sola. Il marito era al lavoro nella cantina vinicola in cui lavorava situata proprio accanto alla loro casa, così come la primogenita Ernestina di 21 anni, impiegata negli uffici della cantina stessa. L'altra figlia, Rosanna di 14 anni, studentessa, si trovava fuori casa. Nello spiazzo antistante la casa stavano giocando due bambini, Gianni di sei anni e Giulio di quattro. Dall'interno dell'abitazione la donna sentiva di certo le loro voci.

Nell'attesa che i familiari rientrassero per la cena Orlandina decideva di accendere la televisione. L'apparecchio si trova nella sala la cui finestra da proprio sullo spiazzo dove stavano giocando i due bambini. La donna vi si reca dalla cucina situata nel retro della casa, si china per premere il tasto dello stabilizzatore. Da fuori il piccolo Gianni sente un urlo, l'Orlanda (così chiamavano tutti la donna) che lo chiama a tutta voce. Il piccolo insieme con il suo compagno di giochi, Giulio, va in casa e vede la donna stesa per terra tra il televisore acceso ed il tavolo della sala.  

I due bambini vanno allora dalla mamma di Giulio, che abita proprio sopra la casa della Orlandina, e le dicono che l'Orlanda è caduta vicino alla televisione. «Se andate giù a vedere ancora — dice loro la signora Carla — troverete l'Orlanda già in piedi». I due bambini scendono, entrano di nuovo nella casa della donna, raggiungono la sala, ma l'Orlanda è sempre coricata per terra. Risalgono dalla mamma di Giulio e riferiscono che l'Orlanda non si è ancora rialzata.

La signora Carla, allarmata, scende a sua volta e vista la Orlandina, resasi subito conto della situazione, corre alla cantina  a chiamare il marito e la figlia della donna, ai quali non rimane altro che constatare la morte della congiunta.

Il medico condotto di Motta Baluffi, chiamato subito dopo, sul certificato di morte ha scritto: «Paralisi cardiaca da folgorazione».

Come sia potuta accadere la disgrazia forse non si saprà mai. Orlandina aveva le mani bagnate quando schiacciò l’interruttore dello stabilizzatore della televisione, oppure nell'apparecchio si verificò un corto circuito? Di certo c'è il fatto che la donna ebbe il tempo di invocare il nome del bambino che stava giocando proprio davanti la porta di casa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi