Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

8 maggio 1976

Sono circa un migliaio le vittime del sisma che colpito il Friuli

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

08 Maggio 2015 - 04:00

Sono circa un migliaio le vittime del sisma che colpito il Friuli

UDINE — E', per ora, di 548 il bilancio delle vittime, cioè dei cadaveri recuperali, accertato dal comando generale dei Carabinieri. Ecco il dettaglio:
Provincia di UDINE: Gemona 150, Artegna 25, Maiano 58, Trasaghis 50, Buia 37, Osoppo 40, Forgaria 54, Ragogna 8, Pinzano 10, Rivoli di Osoppo 6. S. Daniele del Friuli 10, Tonzolano di Buia 4, Pradielis 20, Moggio Udinese 4, Tarcento 8, Resia 3. Vito d'Assio 16. Vinzone 30.
Provincia di PORDENONE: Castelnuovo del Friuli 6, Anduins 2, Sequals 2. I feriti sono circa un migliaio di cui un centinaio molto gravi. Alcune decine sarebbero i dispersi. E' ancora difficile dare cifre sicure.

Fino alle 13 l'osservatorio di Monteporzio ha registrato 15 scosse principali provenienti dalla zona del terremoto: dopo quella disastrosa del nono-decimo grado della scala Mercalli ce n'è stata una forte a mezzanotte ed una sensibile all'una. « Di solito — ha detto il sismologo dott. Gasparini — le scosse di re-plica più forti si hanno nelle ventiquattrore successive, ma è difficile fare previsioni. Purtroppo si possono protrarre nel tempo. Ad esempio il terremoto del 1930. con epicentro nella zona di Versegnis ed intensità sino all'ottavo- nono grado della scala Mercalli. ebbe scosse di assestamento per quasi quattro mesi ». «Il terremoto dal 1511. più forte di quello attuale, ne rispecchia però fedelmente la distribuzione della zona danneggiata. Par quell'epoca i danni furono enormi, con migliaia di morti ed alcuni paesi rasi al suolo. Ancor oggi, in numerose chiese e palazzi comunali lapidi ne ricordavano la ricostruzione dopo il sisma. Si ebbero dammi sino a Bologna ».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi