L'ANALISI
25 Febbraio 2015 - 10:47
Partita da Venezia una motocisterna di 720 tonnellate carica di greggio compì felicemente il primo viaggio lungo il fiume sino alla raffineria "Italia,, sbloccando decenni di inutili polemiche
sulla navigazione padana - Da "La Provincia,, di allora la cronaca dell'avvenimento
Una Impresa che giustamente rivendica ai cremonesi il merito di pionieri i della navigazione del Po. Dopo un cinquantennio di polemiche, di indecisioni, di progetti, di tentativi, Il 25 febbraio 1957 una motocisterna da 720 tonnellate giungeva a Cremona direttamente da Venezia, per merito di Armando Moschetti che aveva voluto Inserire il nome della Raffineria " Italia " nella storia idroviaria del nostro Paese Fu un avvenimento clamoroso, tale da sollevare enorme interesse sul problema della navigazione del Po, decisamente sbloccando situazioni da anni rimaste nell'oblio, aprendo una « coscienza idroviaria » In un Paese purtroppo rimasto arretrato in un settore di così chiaro progresso.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris