L'ANALISI
28 Settembre 2022 - 09:44
Nicolò Govoni e Hunter Doherty "Patch" Adams
CREMONA - Un primo piano che lo ritrae con un punto rosso all'altezza del naso e un breve annuncio che trapela, però, una grande soddisfazione mista ad orgoglio. L'attivista cremonese Nicolò Govoni - fondatore e ceo di Still I Rise, organizzazione internazionale indipendente nata per assicurare istruzione, protezione e dignità a minori profughi e vulnerabili - ha utilizzato, come spesso accade, i suoi profili social per fare un annuncio importante: "Avrò l’onore di essere premiato dal leggendario Patch Adams, inventore mondiale della clownterapia, per il nostro impegno verso i bambini più vulnerabili. A prestissimo, in Italia!". Non aggiunge nulla di più, Govoni, lasciando un po' di suspence sui tempi e il luogo in cui avverrà l'incontro tra due personaggi che hanno fatto e stanno facendo la storia nel campo dei diritti umani. Non resta che rimanere... collegati, in attesa del prossimo post.
Hunter Doherty "Patch" Adams (Washington, 28 maggio 1945) è un medico, attivista e scrittore statunitense fondatore del Gesundheit! Institute nel 1971 e riconosciuto come l'ideatore della clownterapia e ogni anno organizza gruppi di volontari, provenienti da tutto il mondo, per recarsi presso vari ospedali di diversi Paesi del mondo, travestiti da clown, con l'obiettivo di far riscoprire l'umorismo agli orfani e agli ammalati. La sua storia è stata raccontata nel celebre film omonimo del 1999 (ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 2 candidature a Golden Globes, Al Box Office Usa ha incassato 135 milioni di dollari) con la memorabile interpretazione dell'indimenticato Robin Williams.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris