L'ANALISI
04 Aprile 2024 - 05:20
CREMONA - La Regione spinge sull’acceleratore della ripresa con un nuovo bando da 34 milioni di euro dedicato alle filiere produttive presenti sul territorio. L’obiettivo è far crescere, in coerenza con la strategia industriale UE, la capacità di innovazione, produzione e investimento delle imprese. «In questi giorni - spiega Guido Guidesi, assessore allo sviluppo economico di regione Lombardia - abbiamo messo a disposizione un nuovo strumento a sostegno delle filiere produttive con l’obiettivo di consolidare e certificare gli ecosistemi esistenti e di connettere i know how. L’obiettivo è che i vari attori del tessuto produttivo regionale possano scambiarsi valore aggiunto all’interno di una strategia settoriale a medio termine».
Il comparto imprenditoriale lombardo, caratterizzato dalla presenza di un gran numero di PMI (piccole e medie imprese) si conferma così particolarmente strategico per gli obiettivi di sviluppo regionali: «Dopo il successo della manifestazione di interesse sono state riconosciute 63 filiere che comprendono oltre 1200 soggetti tra imprese, università, centri di formazione e istituti di credito - prosegue Guidesi - Oggi diamo un altro segnale forte mettendo in campo 34 milioni di euro per le nostre imprese attraverso un nuovo bando già disponibile e consultabile sul sito ufficiale di Regione Lombardia. L’obiettivo è promuovere, tramite la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, progetti di filiera di ammontare fino a 5 milioni di euro con lo scopo di rafforzare le filiere produttive e gli ecosistemi manifatturieri regionali».
Un sostegno che pone l’accento sul lavoro sinergico e di collaborazione tra imprese, come si legge nella presentazione del bando al quale «possono presentare domanda di partecipazione le filiere rappresentate da raggruppamenti di imprese legate insieme da un accordo di filiera composti da almeno 5 imprese». Un tema ripreso anche dalle parole di Guidesi:«Il fare squadra all’interno dei settori produttivi di appartenenza, dalla ricerca alla formazione, passando ovviamente per la produzione e i servizi, è secondo noi la ricetta vincente per continuare ad essere un territorio manifatturiero innovando, anticipando i tempi e garantendo ulteriori opportunità di crescita economica.
Si tratta di una strategia dalla visione europea: grazie allo scambio con alcune delle regioni più produttive a livello continentale auspichiamo infatti che questo modello possa essere applicato anche a livello transregionale per consolidare quei settori che tradizionalmente sono più predisposti all’internazionalizzazione. Una grande sfida internazionale dunque, che il 'Sistema economico e produttivo Lombardo' ha colto e a cui noi, come Regione, daremo sostegno e continuità». Nello specifico l’agevolazione per le PMI e le MidCap, ovvero quelle aziende di dimensione medio-grande, si compone di un finanziamento regionale a tasso agevolato a copertura fino al 60% dell’investimento erogato fino a un massimo di 2.500.000 euro e di un contributo a fondo perduto nel limite massimo del 10% dell’investimento.
I progetti potranno essere presentati a partire dalle ore 15 del 28 marzo 2024 e dovranno riguardare, come si legge sul sito della regione, almeno uno dei seguenti ambiti di intervento: «rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali; costituzione e sviluppo di nuove filiere; sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera ed economia circolare; innovazione, miglioramento tecnologico e digitalizzazione». Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo www.imprese.regione.lombardia.it.
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 15:30
La disciplina musicale e le attività informative
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 18:00
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris