SOS ACQUA
27 Dicembre 2014 - 13:05
Giuseppe Bonali e la sua foto
CREMONA — Un altro importante successo per la fotografia cremonese, un’altra conferma di come la fotografia naturalistica non abbia eguali, grazie a Giuseppe Bonali. Giuseppe Bonali, socio del Gruppo Fotografico Cremonese presieduto da Mino Boiocchi, è tra i vincitori del nono concorso indetto dalla rivista National Geographic Italia per la fotografia naturalistica.
Sono stati oltre cinquemila i partecipanti che in tre mesi hanno inviato più di ventimila immagini, regalando alla giuria emozioni autentiche con foto raffinate, interessanti, bizzarre, divertenti, commoventi e, a tratti, strabilianti, scattate in tutto il mondo.
Bonali, di Robecco d’Oglio, ha scattato la foto premiata, che ha come soggetto una formica, nella campagna cremonese, a mano libera e con luce naturale, usando un obbiettivo tedesco degli anni Sessanta che ha conferito un morbido effetto sfuocato ai fiori sullo sfondo. «Essendo in controluce, ho usato anche un piccolo pannello riflettente» spiega l’autore. La sezione vinta da Bonali è quella riservata al mondo animale. Le altre sezioni sono dedicate ai luoghi e paesaggi, alle persone e una riservata ai concorrenti juniores.
Con la foto della formica, Bonali ha vinto anche la medaglia d’oro nella sezione delle foto proiettate della 17ª Biennale Fiap Natura. Si tratta dell’Odétte Bretscher Trophy, organizzato dalla Fiap, Federation International de l’art photographc, che da cinquant’anni svolge la sua attività in tutto il mondo.Grazie alla somma dei risultati conseguiti nella sezione delle immagini proiettate e di quelli ottenuti con le immagini stampate, l’Italia ha vinto il trofeo mondiale Odette Bretscher che ha consentito al nostro Paese di aggiudicarsi ancora questo premio che l’Italia ha sempre vinto da quando è stato istituito. I concorsi Fiap sono biennali e si tengono in Paesi che cambiano di volta in volta. Quest’anno si è svolto a Bangalore, in India. Negli anni dispari la competizione è sulle foto in bianco e nero e la natura; negli anni pari il trofeo si disputa sulle immagini stampate a colori e su quelle proiettate. La mostra delle fotografie scattate dai campioni del mondo italiani, che hanno vinto la 17esima Biennale Fiap Natura, saranno esposte al Centro espositivo Ginestra - Finestra della conoscenza, a Montevarchi (Arezzo) fino al 31 gennaio 2015.
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE: IL VIDEO
CASTELVETRO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 4 Luglio 2022 - 19:00
Dopo due anni di stop torna con quattro serate tra musica e fiumi di birra
Tipologia Mostre
Data di inizio 5 Luglio 2022 - 10:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 5 Luglio 2022 - 10:00
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 19:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga