Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ISOLA DOVARESE

Paese e campagna si trasformano in un set

Grande curiosità sin dalle prime ore del giorno. La zona delle riprese blindatissima

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Novembre 2025 - 12:35

Paese e campagna si trasformano in un set

ISOLA DOVARESE - Motore, ciak, azione. È cominciata così la mattinata per alcuni abitanti di Isola Dovarese che ieri hanno partecipato alle riprese del film Petrichor del regista Marco Perego. Un set blindatissimo, appena fuori il centro abitato del Borgo, dove non è stato possibile nemmeno avvicinarsi.

La piazza Matteotti, però, è diventata il quartier generale della produzione, che già da martedì pomeriggio aveva portato diversi mezzi pesanti di fronte a palazzo Dovara per il trucco, la sartoria e le attrezzature degli operatori. Un via vai iniziato nelle prime ore della mattinata e che ha attirato numerosi cittadini incuriositi dal brulicare di tecnici e comparse.

Quasi trecento quelle reclutate dai casting che si erano svolti qualche settimana fa e che serviranno, pare, per la scena iniziale della pellicola. La loro giornata è iniziata presto, radunati nella piazza che solitamente ospita il Palio, e poi fatti spostare nel luogo delle riprese, lungo l’argine del fiume Oglio. Fermento anche nelle attività presenti sulla piazza con il tema delle riprese che ha occupato anche i discorsi nei bar. Al Caffé La Crepa qualcuno è entrato chiedendo al titolare Fausto Malinverno cosa stesse accadendo. «So che girano le scene di un film, con la Golino. C’è scritto anche sulla Provincia». «Io non ho ancora visto niente, di certo, non chiamano me, sennò ‘salta’ la telecamera» ha scherzato un anziano.

ew

Nessuna indiscrezione nemmeno sul film, il primo del regista Perego salodiano di nascita, ma americano di adozione, né sulla trama anche se pare che il genere sia drammatico. Protagonista femminile Valeria Golino, e, secondo qualche indiscrezione, del cast farebbero parte anche Isabella Rossellini e Tommaso Ragno. Nei giorni scorsi la troupe aveva girato a Salò e sul lago di Garda.

re

Per Isola Dovarese, ‘Borgo della Cultura e del Benessere’, scelta come set di una produzione internazionale, una giornata davvero particolare. Soddisfatto anche il sindaco Gianpaolo Gansi. «Una bella esperienza, ma anche impegnativa da parte dell’amministrazione per l’assistenza e la gestione delle necessità dello staff. Una grande occasione per far conoscere ulteriormente Isola Dovarese e il territorio dell’Oglio Po. Devo dire che coloro che per la prima volta si sono affacciati al nostro Borgo, ne sono rimasti ammaliati per la bellezza della piazza, l’accoglienza della gente e le eccellenze enogastronomiche presenti. Devo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato, dagli uffici tecnici, alla Protezione Civile Naviglio, i privati e volontari. Un altro anello nella costruzione ed affermazione del percorso del ‘Borgo della Cultura e del Benessere’».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400