Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CINEMA. RASSEGNA ESTIVA

Film sul grande schermo e sotto le stelle, riapre l’arena Giardino con chicche dai grandi concorsi

Dal 27 maggio al 20 settembre il pubblico potrà godere di pellicole coraggiose, tra cui vincitori degli Oscar e del Festival di Cannes

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

27 Maggio 2025 - 05:25

Film sul grande schermo e sotto le stelle, riapre l’arena Giardino con chicche dai grandi concorsi

CREMONA - È una tradizione che si rinnova ormai da quarantasei anni, sfidando le difficoltà, le abitudini cambiate, le crisi: da sabato e fino a settembre riapre l’arena Giardino. Tante incursioni nel cinema d’autore, bei titoli premiati ai festival internazionali, film che hanno fatto discutere per i loro contenuti coraggiosi: è il biglietto da visita della prima tranche della programmazione curata da Giorgio Brugnoli e dal figlio Michele.

A questo si aggiunga, come sempre, il fascino della proiezione sotto le stelle, il sapore dei ghiaccioli e, va detto, l’odore imperante dei repellenti anti zanzara. Programmare una stagione oggi - in un momento in cui le serie tv inchiodano il pubblico sul divano al riparo dell’aria condizionata è un atto di coraggio cui dare il giusto merito.

Con un incentivo in più: dall’8 al 21 giugno l’ingresso per tutti i film sarà solo a 3,50 euro, mentre dal 13 giugno al 20 settembre, lo stesso prezzo si applicherà per i film italiani ed europei. Il ministero della Cultura, infatti, rinnova anche quest’anno le iniziative Cinema in Festa e Cinema Revolution. Sabato, con inizio alle 21.40, l’inaugurazione è dedicata alla proiezione di Generazione Romantica.

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DI MAGGIO, GIUGNO E LUGLIO

È il racconto di una storia d’amore ambientata in Cina che è anche la toccante occasione di riflettere sui cambiamenti del Paese negli ultimi vent’anni. A giugno e luglio, come di consueto, avranno spazio nel programma alcuni dei film premiati nei principali festival cinematografici: da No other man (1 giugno), Premio Oscar per il Miglior documentario, ad Anora (2 gno), Premio Oscar Miglior Film, a Il seme del Fico Sacro (8 giugno) e Grand tour (11 giugno), vincitori al Festival di Cannes rispettivamente dei premi della Giuria e per la Miglior Regia.

Il 17 giugno sarà la volta di Vermiglio, Premio della Giuria al Festival del Cinema di Venezia, il 25 giugno di Berlinguer. La grande ambizione, con Elio Germano premiato ai David di Donatello come Miglior Attore e il 28 giugno di Io sono ancora qui, premio Oscar come Miglior Film Internazionale; il 20 Luglio, invece, sarà proiettato il pluripremiato Emilia Perez.

Non mancheranno alcune perle come A real pain (5 giugno), che narra del il viaggio in Polonia di due cugini americani alla scoperta delle proprie radici e alla riscoperta del proprio legame fraterno. Un film che affronta con toni leggeri un tema importante e denso come la memoria storica e famigliare. Domenica 10 luglio verrà, infine, proiettato Here di Robert Zemeckis, il regista di Forrest Gump, con un film che, secondo il Corriere della Sera «fa circolare vivacemente l’emozione, come il sangue sotto la pelle, uscendo da cinema con occhi di meraviglia e di tenerezza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400