Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SABBIONETA

Successo dei libri fra le antiche mura

La soddisfazione degli organizzatori per la due giorni dedicata all’editoria indipendente

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

12 Settembre 2024 - 20:25

Successo dei libri fra le antiche mura

Lo staff del festival

SABBIONETA - All’incirca un migliaio i visitatori hanno partecipato alla prima edizione di ‘Libri tra le mura’, festival della piccola editoria indipendente e digitale nazionale, ospitata a Palazzo Ducale lo scorso fine settimana. «Abbiamo voluto dedicare questa prima edizione a don Ennio Asinari», spiega il presidente del centro culturale A Passo d’Uomo, Luigi Gardini. «Con la sua testimonianza, ci ha insegnato che la pace, il rispetto per il creato, il dialogo interculturale e interreligioso sono possibili solo in un cammino condiviso nella fiducia e nell'amore. Libri tra le mura non è solo un festival culturale: è un messaggio di speranza».

Ventisei espositori provenienti da tutta Italia si sono fatti portavoce della piccola editoria indipendente e del self-publishing, nicchie del mercato editoriale. Durante i due giorni, si sono susseguiti trenta eventi per riflettere sulla spiritualità, sull'editoria, sul romance, sul fantasy, sui viaggi, sull’ecologia: tutti spunti per permettere all'individuo di trovare nel libro un conforto e un supporto evolutivo per il proprio cammino esistenziale. Tra gli ospiti, si sono distinti Giancarlo Malacarne, Fabrizio Binacchi, Emily Pigozzi, Laura Righi, Mauro Ferrari e Massimo Bondioli.

Ampio spazio anche al cinema, grazie al regista Alex Romanello e all’attore Giacomo Morselli, nonché alla musica, grazie alla banda di Pralboino, che ha donato un momento di grande entusiasmo a chiusura della kermesse, assieme al poeta Ezio Settembri, nel teatro all’Antica, il gioiello fatto costruire da Vespasiano Gonzaga. La manifestazione è stato organizzato dal centro culturale ‘A passo d’uomo’ in collaborazione con Paola Bellini, autrice e storica dell’arte ed ha avuto il patrocinio del comune di Sabbioneta, della Fondazione Sabbioneta Heritage e della Pro loco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400