L'ANALISI
20 Ottobre 2023 - 16:20
SABBIONETA - La ‘Piccola Atene’ è stata scelta per partecipare al prestigioso programma ‘Best Tourism Villages’ dell'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite.
Il riconoscimento, ottenuto dopo un rigoroso processo di selezione che ha coinvolto oltre 260 candidature provenienti da più di 60 paesi in tutto il mondo, è stato conferito anche a Lerici (La Spezia) e Civita di Bagnoregio (Viterbo).
Le città candidate sono state valutate dall'OMT, con sede a Madrid, in base a nove parametri chiave, tra cui risorse culturali e naturali, promozione e conservazione delle risorse culturali, sostenibilità economica, sostenibilità sociale, sostenibilità ambientale, sviluppo turistico e integrazione della catena del valore, governance e definizione delle priorità del turismo, infrastrutture e connettività, salute, sicurezza e protezione.
L'Organizzazione Mondiale del Turismo ha annunciato i vincitori durante l'assemblea generale a Samarcanda, in Uzbekistan. In questa terza edizione, 54 città da tutto il mondo sono state selezionate, mentre ulteriori 20 città – tra cui appunto Sabbioneta – si sono unite al ‘Programma di Miglioramento’ dell'OMT. Queste 74 città fanno ora parte della rete dei migliori villaggi turistici dell'OMT.
L'iniziativa mira a premiare le città che si distinguono nel promuovere lo sviluppo delle aree rurali e nel preservare paesaggi, diversità culturale, valori locali e tradizioni culinarie.
Sabbioneta potrà accedere al ‘programma di upgrade’ per entrare a far parte di un network globale insieme alle altre località, in cui si potranno scambiare esperienze e buone prassi anche con esperti e partner del settore pubblico e privato.
Il gioiello di Vespasiano Gonzaga si trova così proiettato al centro del mondo a fianco di città come Asuka (Giappone), Baños de Montemayor (Spagna), Bilebante (Indonesia), Ciocănești (Romania), El Cisne (Ecuador), Iza (Colombia) e Kale Üçağız e Kemalyie (Turchia), Kfar Masaryk (Israele), Madla (India), Ounagha (Morocco), Pela (Indonesia), Puerto Octay (Cile), Saint Catherine (Egitto), Sarhua e Yanque (Perù), Taro (Indonesia) e Vila de Frades (Portogallo).
«Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo per l’amministrazione comunale di Sabbioneta, che dalla partecipazione come unica città non emiliana a Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, sino alla costituzione della Fondazione Sabbioneta Heritage, ha costituito un gruppo di lavoro di alto profilo che, oltre a un’importante percentuale di crescita del turismo sta posizionando la città ideale del Rinascimento nelle più importanti reti nazionali e internazionali», commenta il sindaco Marco Pasquali.
Il segretario generale dell'OMT, Zurab Pololikashvili, ha sottolineato «l'importanza del turismo nel potenziare le comunità locali e distribuire benefici in tutto il territorio».
‘Best Tourism Villages’ fa parte del programma di turismo per lo sviluppo rurale dell'OMT, che promuove lo sviluppo e l'inclusione nelle aree rurali, sostenendo l'innovazione e l'integrazione della catena del valore attraverso il turismo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris