L'ANALISI
CREMONA. ALLA PINACOTECA
28 Settembre 2023 - 17:47
La visita guidata in una passa edizione
CREMONA - Dopo le bellissime esperienze degli scorsi anni, vissute a Palazzo Grasselli, in Cattedrale e a Palazzo Guazzoni, torna ad ottobre 'Arteassieme', il progetto di cultura, benessere e inclusione promosso da Asst Cremona con Target Turismo, la Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona e l’associazione Come Together.
L’edizione 2023 si terrà presso la Pinacoteca del Museo civico Ala Ponzone di Cremona (via Ugolani Dati 4), dove per l’occasione è stato studiato un percorso di sedici opere, selezionate e illustrate da altrettante guide d’eccezione.
Come ogni anno, le visite sono tenute da un gruppo di utenti, volontari, familiari, operatori dell’Area Riabilitativa di Psichiatria, Esperti in Supporto tra Pari (ESP) e guide turistiche professionali. A loro il compito di descrivere i capolavori custoditi nella galleria cremonese, dove le opere scelte saranno lo spunto per condividere l'esperienza di vita e salute mentale. Ancora una volta, l’arte sarà strumento di conoscenza e inclusione sociale, per un percorso anti-stigma aperto a tutti.
La peculiarità di ArteAssieme, infatti, è che gli utenti dell’area riabilitativa della salute mentale si fanno “guide per un giorno” e attraverso la spiegazione dell’opera d’arte creano un collegamento con il loro vissuto di malattia. Una parte fondamentale di questo progetto è il lavoro preparatorio che avviene dietro le quinte, impegnando il gruppo per molte settimane prima dell’andata in “scena”, con un forte impatto terapeutico e risocializzante.
A fine percorso guidato, i visitatori potranno fermarsi all’interno del museo per vedere le altre opere.
Per partecipare (fino a un massimo di 25 persone per turno) è necessario prenotare inviando una e-mail a prenotazioni@targetturismo.com oppure chiamando i numeri 379 1165691 - 0372 407081.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris