Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CULTURA

Sir John Eliot Gardiner è cittadino onorario di Cremona

Il sindaco Galimberti: "Un onore straordinario. La sua dichiarazione di amore a Monteverdi diventi la nostra, di tutta la città, consapevole del suo passato, sicura della sua responsabilità di fronte alla storia"

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Giugno 2023 - 14:37

 Sir John Eliot Gardiner è cittadino onorario di Cremona

Andrea Cigni, Paolo Carletti, Sir John Eliot Gardiner, Gianluca Galimberti e Luca Burgazzi

CREMONA - Da oggi Sir John Eliot Gardiner - straordinario direttore d'orchestra inglese che ha fondato il Monteverdi Choir, gli English Baroque Soloists e Orchestre Revolutionnaire et Romantique - è cittadino onorario di Cremona. Scrive sul suo profilo Facebook il sindaco Gianluca Galimberti: "Un onore straordinario. La sua dichiarazione di amore a Monteverdi diventi la nostra, di tutta Cremona, consapevole del suo passato, sicura della sua responsabilità di fronte alla storia, coraggiosa e orgogliosa patria di Claudio Monteverdi e da oggi città di Sir John Eliot Gardiner".

Tra i maggiori direttori viventi, Gardiner è considerato uno dei musicisti più innovativi e dinamici del mondo, con alle spalle una carriera spaziale, che l’ha visto affermarsi a livello internazionale come prestigioso interprete del barocco musicale e, in particolare, della musica di Monteverdi. Proprio Sir John Eliot Gardiner sarà protagonista rdel gran finale della quarantesima edizione del Monteverdi Festival, stasera a 20,30 alla chiesa di Sant’Agostino; accanto a lui, e sotto la sua guida, si esibiranno gli English Baroque Soloists, ensemble fondato da Gardiner nel 1978 e che affronta con estro il repertorio da camera, sinfonico e operistico. Si distinguono per il loro modo di suonare distintamente caldo e incisivo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400