L'ANALISI
28 Novembre 2025 - 18:54
CREMONA - Chi decide come ti vesti? E quanto male possono fare i nostri vestiti? Sono solo alcune delle questioni cruciali sollevate lungo l' incontro itinerante organizzato al Torriani con le volontarie di Nonsolonoi Francesca Poli e Miriam Federici.
Un Red carpet rosso steso lungo l'atrio di via Lea Garofalo ha accompagnato gli studenti nel vivo delle questioni del Fast Fashion e della filiera della moda. Il percorso si è poi snodato lungo il "sentiero" tracciato da un filo rosso di lana dall'aula magna al bar e lungo i corridoi dei diversi piani dell' Istituto. L' aula Varalli e dintorni trasformati in una di quelle montagne di vestiti usati e gettati che, per esempio, ricoprono il deserto di Atacama.


Alla scoperta dei pro e contro dei vari materiali sintetici o naturali, interrogandosi su chi paga il prezzo della nostra vanità, gli studenti del Torriani hanno potuto riflettere concretamente sui concetti di sostenibilità e Green. Una formazione davvero innovativa ideata dalla professoressa Francesca Poli, il primo passo di un percorso di consapevolezza che porterà gli studenti del Torriani a costruire per progetti trasversali la Notte dei Musei di maggio dal titolo GREEN. Pace e sostenibilità nella tecnosfera.

Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris