L'ANALISI
CREMONA. SCUOLA
27 Novembre 2025 - 17:42
CREMONA - È un viaggio alle origini dell'istituzione Ala Ponzone Cimino, istituto oggi parte del Torriani.
Il 27 novembre è 'da sempre' la giornata in onore della Marchesa Paolina Ala Ponzone in Cimino. L'Apc ha origini antiche, risalenti al testamento del marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone nel 1842. Nel 1921, la scuola assunse una fisionomia più tecnico-industriale grazie a un lascito testamentario della marchesa Paolina.
Ieri si è celebrato un momento di festa in cui la scuola ha premiato gli alunni che si sono distinti per merito e comportamento. Un gruppo di studenti, coordinati da Andrea Rossetti, ha narrato storie di donne straordinarie che, con il loro coraggio e la loro forza, hanno saputo 'trasformare il mondo intorno a loro'; le prime di meccanica, guidate da Fabio Bellini e Cristiano Lelli, hanno guidato il pubblico in un racconto sulla storia delle migrazioni e il loro impatto sulla contemporaneità.

La musica ha punteggiato tutta la mattina, con le docenti Francesca e Giusy Mele e la band del Torriani coordinata dal Roberto Polledri. La preside, Simona Piperno, e la docente Francesca Mele hanno presentato gli ex alunni meritevoli che hanno ricevuto l'assegno dal Ministero riservato alle eccellenze: Besmir Rexhepay del serale, Ilaria Grechi (5ª bman), Mirco Mariani (5ª aman).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris