Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

'Talenti a colazione': pubblico e privato insieme per favorire l’incontro tra aziende e candidati

Cinque realtà produttive hanno partecipato ai colloqui con una ventina di persone in cerca di occupazione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Novembre 2025 - 13:28

'Talenti a colazione': pubblico e privato insieme per favorire l’incontro tra aziende e candidati
CASALMAGGIORE - Si è svolto martedì 25 novembre 2025, negli spazi della Biblioteca Civica di Casalmaggiore, l'iniziativa 'Talenti a colazione: un’opportunità per il lavoro', organizzata dal Centro per l’Impiego di Casalmaggiore e da Randstad, con il patrocinio del Comune.

L’iniziativa ha visto i rappresentanti di cinque importanti aziende del territorio – Consorzio Casalasco del Pomodoro, Aris del Gruppo Clerici, Delta Med, Saviola e Latteria Soresina – e una ventina di candidati, in prevalenza operai di produzione e magazzinieri, che hanno partecipato a colloqui brevi in modalità 'speed date'.

Lo speed date consiste in colloqui di circa dieci minuti al massimo: allo scadere del tempo stabilito, scandito da una campanella, ogni candidato si congeda dall’azienda colloquiante e – a rotazione – passa all’azienda successiva, fino ad incontrare in breve tempo tutte le realtà imprenditoriali presenti all’iniziativa.

fdfd

Ad aprire la giornata è stato il sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, che ha sottolineato il prezioso valore della collaborazione tra pubblico e privato per lo sviluppo del territorio. A seguire l’intervento del vicepresidente della Provincia, Luciano Toscani, che ha evidenziato l’urgenza di adottare modalità innovative per ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro in un mercato segnato dal calo demografico e dalla difficoltà a reperire le competenze utili alle aziende.

Federica Madonia, responsabile del Centro per l’Impiego di Casalmaggiore, ha rimarcato l’importanza di ogni iniziativa utile a ridurre i tempi di selezione e sperimentare nuovi modelli di incontro tra aziende e candidati. In chiusura, l’Area Manager Randstad, Silvia Morelli, ha anche ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ribadendo l’importanza del lavoro femminile come strumento di autonomia e empowerment.

saas

Per i Centri per l’Impiego della Provincia di Cremona si tratta del decimo Job Day del 2025. Sono già in programma ulteriori appuntamenti per il 2026, in tutte le sedi, con l’obiettivo di ampliare le opportunità occupazionali e rafforzare il dialogo tra imprese e territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400