L'ANALISI
LE ZOOTECNICHE 2025
27 Novembre 2025 - 11:17
CREMONA - Il ruolo essenziale della sorveglianza sanitaria e della medicina del lavoro come pilastri fondamentali e non come mero adempimento burocratico. Un'analisi per comprendere le opportunità concrete per migliorare performance, sostenibilità e creare vantaggi competitivi.
Susanna Amelia Pejrano, direttore generale di SicurSalute, ha proposto uno sguardo preciso con un approccio che mette al centro la salute degli operatori e la sostenibilità delle aziende. «La prevenzione – ha sottolineato – non è un freno, ma una leva di sviluppo proprio per le stesse aziende. La sicurezza, la medicina del lavoro, il welfare sanitario non sono costi e non sono solo obblighi di legge, ma sono strumenti che vanno utilizzati per la competitività. Se trasformiamo la prevenzione in un alleato, l'azienda agricola non solo rispetta la legge, ma diventa un luogo dove si lavora meglio, più a lungo, con soddisfazione e performance e questo è uno dei più grandi vantaggi competitivi che si possano costruire».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris