L'ANALISI
24 Novembre 2025 - 05:15
PIZZIGHETTONE - Con la generosa donazione da 90mila euro, arrivata oltre un anno fa da un benefattore anonimo, la sezione locale della Croce Rossa ha acquistato una nuova ambulanza, che è stata inaugurata ufficialmente sabato pomeriggio. Un momento di festa, di ringraziamenti, di omaggio e allo stesso tempo di sguardo rivolto al futuro.
Dopo una messa dedicata proprio ai volontari celebrata nella chiesa parrocchiale di San Bassiano, all’esterno è stato benedetto il veicolo che permetterà alle tute rosse di Roggione di coprire le emergenze 118 del territorio, ma anche di presenziare a numerosi eventi, sportivi e non, a Pizzighettone e ben oltre i confini provinciali. Il gruppo guidato dal presidente Parvesh Singh, infatti, da anni presta servizio al Gran Premio di Monza di Formula Uno. Il veicolo in questione, però, sarà utilizzato in particolare proprio per svolgere il servizio di emergenza e dunque in caso di interventi per malori, infortuni, incidenti. Oltre alle “presentazioni ufficiali” del mezzo, sabato pomeriggio, sono state distribuite le croci di anzianità ai militi che da più tempo prestano servizio nella Cri di Pizzighettone. Un appuntamento che si è tenuto nella sala consiliare del municipio.

Gli attestati sono andati ad uomini e donne che si sono prodigati, e che lo fanno spesso ancora oggi, per la comunità. Fra di loro anche lo storico ex presidente Giacomo Moncini, che qualche anno fa ha ceduto il testimone al giovane Singh. Quest’ultimo è esempio lampante di come le nuove generazioni possano davvero fare la differenza. E non è solo: sono diversi i giovani impegnati nel sodalizio pizzighettonese, che di recente allo scopo di richiamare altri ragazzi hanno anche avviato una campagna promozionale con divertenti ma significativi video diffusi sui social.
«Volontari che con dedizione e cuore hanno scritto la nostra storia» – hanno sottolineato dalla Cri riferendosi ai premiati – «I riconoscimenti ricordano che dietro ogni intervento ci sono persone che, negli anni, hanno donato tempo, energia e passione. Questo nuovo mezzo, invece, rappresenta un passo avanti nel servizio che ogni giorno offriamo». Ma i festeggiamenti non sono finiti lì, perché ieri è tornato anche l’appuntamento con lo spiedo bresciano nelle casematte. In collaborazione con Pizzighettone Fiere dell’Adda e Gruppo volontari mura, un altro modo per dire grazie alla Cri della città murata e sostenerla.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris