L'ANALISI
23 Novembre 2025 - 09:25
I presidenti nel corso dei 30 anni del Basket Team Pizzighettone
PIZZIGHETTONE - Un tuffo nel cuore della sua storia. All’interno della cinta muraria del borgo, il Basket Team Pizzighettone ha riavvolto le pagine del suo passato. In una grande festa per trent'anni di attività, il club ha aperto per l’occasione il suo scrigno. Un bauletto pieno di passione, di entusiasmo, di energia. E ancora, di valori come l’amicizia, l’umiltà, il rispetto. Un vero patrimonio. In questi gioielli brilla il successo di un percorso costruito un passo alla volta dal 1995 a oggi. È stata una crescita graduale, ma costante e ambiziosa, che ha portato la visione di un gruppo ristretto di appassionati arrivare all’attuale, rilevante realtà.

L’appuntamento nelle casamatte è diventato un momento di condivisione, tra ricordi e convivialità. Un evento carico di emozioni. Un viaggio che ha saputo mostrare proprio la forza dell’intero progetto. Un percorso di sport a tutto tondo. Con il cammino della squadra sino ad arrivare all’attuale serie B Interregionale. Non solo: con lo sviluppo di un bacino giovanile in un’orbita in cui oltre alle formazioni del team biancoblù navigano le società partner. E ancora il progetto femminile e quello inclusivo. Tutto ricordato con la consapevolezza che ognuno di questi ambiti ha svolto un ruolo prezioso all’interno del cosmo biancoblù.
La festa è stata una passerella, aperta dai saluti istituzionali, con Luca Moggi, primo cittadino, Carlo Pedrazzini, presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda, Alberto Lancetti, numero uno del Coni provinciale, Giuseppe Rizzi, presidente regionale della Fip, Renato Lodigiani membro della Fip cremonese. E poi quel nastro di storia si è riavvolto, sin agli albori. E così sono stati gli ideatori del progetto, da cui è nato tutto: Armando Tonani, Serafino Parmigiani, Marco Lanteri, Mauro Trespidi e Dario Manfredini. Ed è scoccata la scintilla della passione che ha acceso la serata.

Sono stati molti i volti che hanno scritto pagine di storie del club, più o meno silenziosamente, tutti con la voglia di dare un contributo alla crescita. Sul palco si sono alternati tra sorrisi, aneddoti, applausi. Con il ricordo di chi è scomparso. Le immagini hanno riportato a momenti profondi, di abbracci e sorrisi. Lungo l’applauso alla dirigenza pizzighettonese con i presidenti che si sono succeduti, partendo da Tonani, a Angelo Maruti, a Erminio Mola e all’attuale Parmigiani, coadiuvati da vice Giannerico Spoldi e Marco Sbaruffati. E ancora agli allenatori e ai giocatori che hanno lasciato un segno profondo. Tra le collaborazioni, anche quella con la Vanoli, con coach Gigi Brotto che ha ricordato il passaggio nelle giovanili biancoblù nel percorso che lo ha portato ora ad allenare in serie A.

L’emozione finale del presidente Parmigiani, a cui è stata riservata una targa di riconoscimento dalla società, insieme a un’altra figura cardine, Dino Albertoni, è stata la fotografia di un appuntamento che ha raccontato non solo un percorso di risultati, ma una realtà sportiva capace di creare valore e valori. Di scrivere pagine di storia. Da trenta e lode.

Altre immagini della serata di festa con i protagonisti della storia del Basket Team Pizzighettone:









Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris