L'ANALISI
19 Novembre 2025 - 12:29
Il sottosegretario Luciano Pizzetti
CREMONA - Non intitolando uno spazio della città a Sergio Ramelli, «il consiglio comunale di Cremona ha perso un'occasione», ha sferzato la ministra Daniela Santanchè. A stretto giro di posta, «con rispetto», arriva la replica di Luciano Pizzetti, presidente del consiglio comunale. «La ministra Santanchè cade in errore a proposito del non accoglimento da parte del consiglio della proposta di dedicare un luogo di Cremona alla memoria di Sergio Ramelli. Lo dico con rispetto, penso che l’opportunità non l’abbia colta chi ha insistito a mantenere la proposta».
Ecco perché, secondo Pizzetti: «Perché ha fatto fare un passo indietro al confronto e alle considerazioni sviluppate in occasione della presentazione del libro ‘Sergio Ramelli, una storia che fa ancora paura’. L’iniziativa si è svolta a palazzo comunale pochi mesi fa nel salone dei Quadri, luogo principe della democrazia locale. Ho partecipato e ho portato un saluto di certo non formale. È emerso con chiarezza e convinzione che l’assassinio del giovane studente Sergio Ramelli è figlio dell’odio politico di quel tempo buio per la nostra democrazia. Al pari di altri omicidi. Non è stata una tragedia della destra, ma dell’Italia. Quell’incontro ha contribuito a dare un senso più compiuto ai drammi di una giovane Repubblica ancora fragile, a quel tempo sotto attacco. Terrorismo, trame occulte di apparati dello Stato ed estere, opposti estremismi». Insistere sulla mozione, invece, «ha retrocesso il valore condiviso e il messaggio positivo di quell’incontro».
C’è poi, secondo Pizzetti, un contesto da valutare: «Aggiungo che a Cremona nessun luogo pubblico comunale è dedicato alle vittime di quell’odio politico. Le vittime innocenti sono state purtroppo molte. Un senso comune la nostra democrazia lo avrà quando saremo in grado di ricordarle tutte. Senza distinzioni. A partire dal convincimento che il 25 Aprile 1945 costituisce l’atto di nascita della Repubblica in cui ora tutti ci riconosciamo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris