Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE. IL CASO

Il battello è fermo da un anno

È di proprietà del Parco Adda Sud, bloccato a Chioggia per motivi burocratici

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Novembre 2025 - 05:15

Il battello è fermo da un anno

PIZZIGHETTONE - La nuova imbarcazione green di proprietà del Parco Adda Sud, destinata a solcare il fiume Adda da Lodi a Pizzighettone, dall’inizio dell’anno è ferma a Chioggia dove è stata costruita: da mesi attende collaudo ed immatricolazione.

Un’attesa che pare si stia protraendo a causa di un problema burocratico delle Motorizzazioni. Le commissioni del reparto nautica, abilitate ad eseguire le pratiche necessarie prima di mettere in acqua un battello destinato al trasporto passeggeri, sono infatti andate praticamente ad esaurirsi. Principalmente a causa dei pensionamenti. I tempi per formare nuovo personale sono lunghi e così, al Parco, è stato suggerito di rivolgersi a certificatori privati.

«Purtroppo in questo ambito, o almeno così mi è stato riferito, non c’è stato ricambio generazionale - spiega Sergio Curti, presidente del Parco Adda Sud -. E così abbiamo chiesto preventivi a privati. Si tratta di un costo che inizialmente non era stato preventivato, perché quando anni fa era partito il progetto (grazie ad un contributo di Fondazione Cariplo, ndr) era stato indicato che collaudo ed immatricolazione sarebbero stati effettuati da Motorizzazione. Non voglio sbilanciarmi troppo sui tempi, ma considerando che l’armatore ha già effettuato tutte le prove tecniche, il nostro auspicio è riuscire a potere arrivare all’immatricolazione nelle prossime settimane e quindi poter usufruire dell’imbarcazione a partire dalla primavera 2026».

Ad oggi, appunto, è più un auspicio che un pronostico. Come noto il battello sarà utilizzato dal Consorzio Navigare l’Adda di Pizzighettone, che su questa operazione conta parecchio anche per risollevare le proprie sorti economiche.

Nel piano di rientro dal deficit, infatti, è stato inserito proprio il programma di navigazione Lodi-Pizzighettone con incassi presunti pari a 140mila euro.

L’imbarcazione potrà trasportare circa 60 passeggeri, con possibilità di navigare anche con basso pescaggio. Dunque tutto l’anno.

L’iter di realizzazione della barca aveva già affrontato parecchi ostacoli, a partire dai quattro bandi di gara andati deserti. Costata circa 536mila euro, è stata realizzata dalla Ferrato nautica Service nell’ambito del progetto ‘Fruire l’Adda con Brezza’ del 2019.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400