Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE IN VATICANO

L’amico del Redentore, Leone con l’opera pia

Don Claudio Rasoli, presidente della Fondazione, ha incontrato il Papa a Roma

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Novembre 2025 - 16:42

L’amico del Redentore, Leone con l’opera pia

CASTELVERDE - Hanno un amico speciale i nonni del 'Redentore'. Si chiama papa Leone XIV. Lo ha incontrato nei giorni scorsi a Roma il presidente della fondazione di via Gardinali don Claudio Rasoli dopo l’udienza del mercoledì. È stato uno scambio di battute durato una manciata di secondi, che però è bastato per regalare soddisfazione e orgoglio al sacerdote e a tutta la famiglia dell’opera pia.

«Ho avuto l’onore di accompagnare il pellegrinaggio del Credito Padano con il suo presidente – racconta il sacerdote – ed è stato un momento davvero molto emozionante, durante il quale ho chiesto al Papa di benedire l’opera pia di Castelverde e i suoi ospiti, dipendenti, familiari e benefattori e lui lo ha fatto molto volentieri; è una persona estremamente mite, empatica e capace di ascolto. Nonostante ci fossero tante persone, ha dato un piccolo spazio a tutti e quando gli ho raccontato il grande lavoro di ristrutturazione degli ambienti della fondazione che stiamo conducendo dal maggio 2024 si è complimentato alla grande».

A proposito di lavori, la svolta finalmente è arrivata, visto che i muratori dell’impresa in azione stanno togliendo proprio le impalcature al cantiere. «Sì - conferma don Rasoli – stiamo arrivando alla fine perché stanno smontando tutti i ponteggi, in modo particolare quelli dell’asilo nido e del centro diurno, poi quelli della fisioterapia per esterni e della palazzina degli uffici, l’ultima parte sarà quella della facciata, ma già si vedono i risultati eccellenti, perché la ditta ha lavorato molto bene installando sulle pareti degli edifici il cappotto che permetterà un efficientamento termico che ci farà risparmiare sulle spese, specialmente quelle del riscaldamento. Quello che, però, preme sottolineare, è il fatto che se a fine anno verranno conclusi i lavori del Superbonus, il cantiere comunque continuerà perché il consiglio di amministrazione ha approvato delle spese extra-bonus che riguardano il rinnovo dei parapetti in Rsa che non erano più a norma e che quindi saranno più sicuri e daranno alla struttura una veste più elegante; si sta agendo anche sulla cosiddetta «Palazzina E», che fino ad oggi era fuori uso nella quale troveranno posto una nuova sala polifunzionale, una nuova palestra per gli interni, le nuove cucine, la farmacia, una nuova sala per la parrucchiera, una per la formazione e dei magazzini».

Conclude il presidente: «Questi lavori proseguiranno e dovrebbero terminare nella primavera prossima quando, salvo imprevisti, ci sarà l’inaugurazione di tutto il complesso perché poi dovremo rifare tutti i giardini visto che parte del parco è stata occupata dal cantiere. Stiamo agendo anche sulla fisioterapia per gli esterni che dovrebbe riprendere sempre in primavera e dunque restituiremo alla cittadinanza che apprezza molto questo servizio degli ambienti totalmente rinnovati e a norma».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400