Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La sicurezza sull’Asolana riaccende il dibattito in consiglio comunale

La consigliera di minoranza Annamaria Piccinelli sollecita l’amministrazione a intervenire. L’assessore Giovanni Leoni ricorda i precedenti interventi e le difficoltà che avevano bloccato progetti più ambiziosi

Jacopo Orlo

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Novembre 2025 - 19:21

La sicurezza sull’Asolana riaccende il dibattito in consiglio comunale

CASALMAGGIORE - La questione sicurezza per i pedoni e i ciclisti lungo l’Asolana torna sui banchi dell’ultimo consiglio comunale. La consigliera di minoranza Annamaria Piccinelli (‘Vivace e Sostenibile’) ha infatti interpellato l’amministrazione «se intende attivarsi nei confronti di Anas nel cercare un accordo di messa in sicurezza della statale o almeno nei punti di maggior attraversamento pedonale verso i supermercati».

A rispondere alle osservazioni è stato l’assessore Giovanni Leoni. Egli ha ricordato come Anas «interviene direttamente solo nei tratti extraurbani». La sezione della statale sulla quale si affacciano i supermercati Famila e Conad, ha spiegato Leoni, è urbana e dunque l’intervento «dovrebbe farlo il Comune con il previo nulla osta del titolare della strada».

L’assessore ha poi ricordato come in passato l’amministrazione cercò di intervenire per migliorare la sicurezza di accesso al Famila. «Su mandato della Giunta e con il contributo della proprietà del supermercato, furono rafforzati e riordinati gli attraversamenti; il guardrail fu creato per creare una barriera di protezione e venne migliorata l’illuminazione».

Inoltre, tra le idee condivise con la Provincia, vi fu anche l’ipotesi «di un’isola pedonale centrale che permettesse di suddividere l’attraversamento in due fasi in sicurezza». Tuttavia, dalle verifiche tecniche effettuate, l’intervento fu considerato irrealizzabile poiché «avrebbe invaso la ciclabile a ridosso del Parco delle Poste».

Quella prima interlocuzione «non ebbe seguito, poiché non vi erano le condizioni tecniche per proseguire» ha detto Leoni. Il quale ha aggiunto come «si può riaprire un dialogo con la proprietà del Famila e verificare la loro disponibilità a partecipare o cofinanziare un miglioramento dell’attraversamento pedonale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400