L'ANALISI
03 Novembre 2025 - 19:10
												Il sindaco Pierguido Asinari
SAN GIOVANNI IN CROCE - In paese sono in corso le opere per l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione per l’attraversamento pedonale sulla trafficata strada Asolana, in prossimità dell’incrocio con via XI Settembre. Il progetto è di Matteo Villa di Bergamo su mandato di TEA Reteluce di Mantova. A spiegare l’intervento il sindaco Pierguido Asinari.
«Stiamo operando una radicale opera di miglioramento e riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione, che sta interessando tutto il paese. Per quanto riguarda via Matteotti (Ss343), abbiamo agito su più fronti in questi ultimi anni, limitatamente a quella che è la nostra competenza comunale, aumentando l’attenzione sulla sicurezza della strada, con particolare riferimento all’utenza debole (pedoni), concentrandoci in particolare sugli attraversamenti pedonali e adottando soluzioni innovative. Nello specifico questo attraversamento è molto utilizzato per la presenza di negozi e altri esercizi commerciali».
L’intervento - illustrato nella relazione tecnica - prevede l’installazione di nuovo corpo illuminante dotato di sorgente LED, la verifica e sostituzione della derivazione al corpo illuminante e delle dorsali interrate di alimentazione. Sarà prevista la riduzione del flusso nelle ore notturne di minor traffico. Il sistema permetterà di illuminare il piano verticale in corrispondenza delle strisce pedonali, al fine di rendere perfettamente visibile il pedone che si appresta ad attraversare.
L’installazione sarà caratterizzata da due nuovi sostegni, posizionati prima dell’attraversamento pedonale rispetto al senso di marcia, pannelli di segnalazione retroilluminati con pellicola rifrangente, per garantirne la visibilità ai veicoli in arrivo, corpi illuminanti a LED ottimizzati per massimizzare la visibilità dei pedoni, doppio lampeggiante integrato a LED e pulsante di attivazione touch con messaggio vocale di conferma bilingue.
In modalità stand-by sono accesi il segnale luminoso e il corpo illuminante a bassa potenza. A impianto attivato (tramite pulsante) viene acceso il lampeggiante e aumentata l’illuminazione dell’attraversamento del 40%. Durante il giorno l’impianto, collegato all’illuminazione pubblica, funziona a batteria accendendo i soli lampeggianti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 
Server Provider: OVH s.r.l.   Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris