Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Dolce armonia: la Festa del Torrone 2025 celebra gusto, musica e creatività

Dall'8 al 16 novembre. Dalle creazioni olimpiche di Rivoltini alla voce di Mina per Sperlari, fino al Torrone sound stage, l’evento promette emozioni e innovazione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Novembre 2025 - 13:39

Dolce armonia: la Festa del Torrone 2025 celebra gusto, musica e creatività

CREMONA - Cremona si prepara a celebrare la sua tradizione dolciaria più rinomata con la Festa del Torrone 2025, da sabato 8 a domenica 16 novembre 2025, per la sua 28ª edizione. Un evento ricco di novità, emozioni e omaggi alle eccellenze locali. L’edizione di quest’anno promette di incantare i visitatori con un programma variegato che fonde cultura, gastronomia e innovazione.

Tra le attrazioni più curiose, spiccano due maxi installazioni realizzate dalla Rivoltini Alimentare Dolciaria di Vescovato, dove il torrone sarà il grande protagonista. Un omaggio alle Olimpiadi 2026: gli anelli olimpici, interamente di torrone, rappresenteranno l’unione tra sport e cultura, trasformando il dolce simbolo in un emblema di passione condivisa. Ma le sorprese non finiscono qui: sarà realizzato anche un torrone a forma di maxi cotechino, esposto in Piazza Roma, che trasformerà un simbolo salato del territorio in un’opera dolce e profumata al miele. Al termine della presentazione, il torrone sarà porzionato e distribuito al pubblico, offrendo un assaggio unico di storia gastronomica.

La Piazza del Comune diventerà uno dei cuori pulsanti della kermesse, animata da attività interattive per grandi e piccini. Sotto la Loggia dei Militi, Sperlari offrirà un’esperienza immersiva e innovativa: tramite cuffie e dispositivi interattivi, si potrà ascoltare un jingle esclusivo interpretato dalla voce inconfondibile di Mina, dedicato proprio a Sperlari. Un incontro tra dolcezza, musica e tecnologia.

Il Bauttino 3D di Vergani porterà invece il torrone nel mondo pop con un’installazione interattiva pensata per creare contenuti social originali, trasformando l’iconico torroncino ricoperto di cioccolato in un’opportunità creativa.

Poiché la musica è il tema dell’edizione 2025, non poteva mancare un tocco sonoro: nasce così il Torrone Sound Stage, un palco in Piazza Pace che, dalle 18 alle 20, ospiterà dj e musicisti per un intrattenimento da ascoltare e gustare.

La Festa del Torrone 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, capace di raccontare Cremona attraverso la sua storia, i suoi sapori e la sua capacità di reinventarsi. Un’occasione speciale per vivere la città con occhi nuovi e lasciarsi conquistare dalla sua dolcezza.

La manifestazione è promossa e sostenuta dal Comune di Cremona e dalla Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Fondazione Cariplo. Si ringraziano gli sponsor che, anche quest’anno, confermano il loro supporto: Sperlari Srl, Rivoltini Alimentare Dolciaria Srl, Vergani Spa, Pernigotti Spa e il Centro Commerciale Cremona Po.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400