L'ANALISI
14 Ottobre 2025 - 19:01
CREMONA - Dolcezza chiama dolcezza, dolce sposa dolce, il torrone flirta con il tiramisù. La Festa del Torrone ha fatto tappa a Treviso, ospite della Tiramisù World Cup, per celebrare il dolce simbolo della città veneta e stringere un gustoso legame tra due icone della tradizione dolciaria italiana.
Grazie alla collaborazione con Confartigianato, la manifestazione cremonese ha voluto rendere omaggio al celebre Tiramisù, nato proprio a Treviso, portando con sé la promessa di un nuovo, dolcissimo incontro: il prossimo 15 novembre, infatti, al Palatorrone, Tiramisù e Torrone si fonderanno in un vero e proprio abbraccio di dolcezza. Protagonisti di questo incontro saranno i vincitori del Campionato Mondiale di Tiramisù, organizzato da Twissen e guidato dal suo fondatore Francesco Redi, insieme alla Rivoltini Alimentare Dolciaria, storica realtà artigianale cremonese che porterà il torrone ad essere protagonista di un’inedita e golosa variante di Tiramisù. Il tutto avverrà sotto ‘il cappello da pasticcere’ di Confartigianato Dolciario, rappresentata dal suo presidente Cristiano Gaggiona, a suggellare questa speciale collaborazione tra maestria artigiana, creatività e tradizione.
Un’anticipazione che unisce idealmente Cremona e Treviso nel segno del gusto e dell’eccellenza artigiana, preludio a un evento unico che promette di conquistare tutti i palati alla prossima Festa del Torrone. «Con il Campionato Mondiale di Tiramisù, la Festa del Torrone aggiunge una nuova collaborazione nel segno della dolcezza e delle tradizioni enogastronomiche — afferma Massimo Rivoltini —. Un’alleanza che festeggeremo sotto il segno della convivialità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris