Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Al CremonaPo note, danza e dolcezza per l'anteprima della Festa del Torrone

Esibizione della scuola di ballo Cremona Dance & Co tra le gallerie del centro commerciale. La kermesse inizierà sabato 8 novembre

Niccolò Poli

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

25 Ottobre 2025 - 18:27

Al CremonaPo note, danza e dolcezza per l'anteprima della Festa del Torrone

CREMONA - I cremonesi hanno potuto godere di un primo assaggio della Festa del Torrone con due settimane di anticipo. L’evento prenderà il via infatti sabato 8 novembre. Il centro commerciale CremonaPo ospita per questo fine settimana l’anteprima della kermesse più dolce e attesa dell’anno, con iniziative che uniscono musica, danza e torrone.

Appuntamento che ha visto oggi la partecipazione della scuola di ballo Cremona Dance & Co e domani dei The Tamarros, una band composta da 13 musicisti, ballerini e intrattenitori con un repertorio che spazia dai grandi classici della disco anni ‘70 fino ai balli di gruppo più moderni e amati dal grande pubblico.


Sono stata tantissime le persone che oggi, prendendosi una pausa dalla spesa o dal giro per i negozi, si sono lasciate trasportare dall’atmosfera novembrina della Festa del Torrone. In un pomeriggio che ha visto la partecipazione di 60 ballerine e ballerini della Scuola Cremona Dance & Co animare la galleria principale del centro commerciale con balli di danza classica, moderna, contemporanea e hip-pop. Nessuno ha voluto perdersi l’appuntamento: chi fermo sulla scala mobile, chi dal secondo piano dove c’è il cinema, chi in prima in fila sui pouf colorati.

Tutti si sono lasciati avvolgere dall’energia della musica dei 26 corpi di ballo accompagnati dal presidente della scuola Renato Arisi e dagli insegnanti Elena Cacciatori, Sara Lucciola, Gloria Galetti e Sara Ardigò. Giornata che si è conclusa con la baby dance dei più piccoli e la distribuzione di circa mille lecca lecca al torrone. Dolce che da anni attira grandi e piccini per via del suo sapore inconfondibile.


«È sicuramente una grande responsabilità per noi, ma anche un grande onore – dice Fabio Zanelli, direttore del CremonaPo –. Apriamo una manifestazione che è un punto di riferimento per Cremona e in generale per il tessuto lombardo. Dimostra che questo luogo non è solo un centro di shopping, ma anche di esperienza». 

Anche negli scorsi anni l’anteprima della Festa del Torrone si era tenuta tra le mura del CremonaPo: «Ci consideriamo un po’ il salotto di Cremona – continua -. Siamo molto legati al territorio ed è importante valorizzare i suoi prodotti. Il torrone non è poi solo un semplice alimento, ma un’immagine identificativa della città stessa».

Legare il dolce di Bianca Maria Visconti alla musica e alla danza è una scelta che ha fatto centro: «Non ci aspettavamo una così grande partecipazione – conclude -, siamo contenti. Iniziative di questo tipo attirano anche tantissime famiglie. Riproporremo questa tipologia di proposta anche durante le prossime feste di Natale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400