Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Donazione solidale: nuove derrate alimentari per le famiglie in difficoltà

Prosegue la collaborazione tra Amurt Italia e la Fondazione Marcegaglia, con un aiuto concreto destinato ai nuclei più fragili e ai giovani studenti

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

31 Ottobre 2025 - 16:13

Donazione solidale: nuove derrate alimentari per le famiglie in difficoltà

(foto IA)

CASALMAGGIORE - Anche quest’anno Amurt Italia ha ricevuto in donazione dalla Fondazione Marcegaglia, con la quale collabora da anni, alcuni bancali di derrate alimentari. Nello specifico si tratta di succhi di frutta, bibite varie, biscotti, cioccolata, arachidi, salatini, brioches, ciambelle, fette biscottate, cereali, gallette di mais, salse, grissini, torte, sciroppi, pan carrè, pane per hamburger, patatine, sottaceti, zuppe, legumi, creme spalmabili, frutta secca e snack di vario tipo.

Amurt Italia supporta da circa due anni l’associazione San Vincenzo De’ Paoli, che svolge da tempo un prezioso servizio a favore dei più deboli. La merce è stata recapitata direttamente presso la parrocchia di San Leonardo per essere distribuita alle famiglie bisognose del Comune di Casalmaggiore, circa 140 nuclei per un totale di quasi 500 persone.

amurt

 Zatti, Ronda e Bocchi

Ogni mercoledì pomeriggio i volontari di San Vincenzo distribuiscono pacchi di cibo completi di tutti gli alimenti di base per una sana alimentazione. L’aiuto alle famiglie comprende anche un sostegno economico agli studenti in difficoltà, con l’acquisto di libri di testo e il pagamento della mensa scolastica.

Una parte delle derrate è stata inoltre recapitata a Viadana, a beneficio del progetto Fucina 23, gestito da Amurt per l’inserimento lavorativo di soggetti fragili del comune mantovano.

Al momento della consegna erano presenti Paolo Bocchi per Amurt, Tiziano Ronda e Sergio Zatti per la San Vincenzo.

La Fondazione Marcegaglia, con sede a Milano, è la fondazione di partecipazione costituita nel 2010 per volontà della famiglia MarcegagliaSteno e Mira, insieme ai figli Emma e Antonio con Carolina Toso Marcegaglia, attuale presidente. Grazie alla presenza dell’importante stabilimento cittadino, la solidarietà della Fondazione si estende anche al territorio locale.

L’ente rappresenta la naturale evoluzione dello spirito filantropico che da sempre contraddistingue la famiglia di imprenditori mantovani, esprimendo attraverso una progettualità precisa e una gestione manageriale delle risorse il proprio impegno sociale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400