L'ANALISI
28 Ottobre 2025 - 05:15
CASALMAGGIORE - Il gruppo Laboratorio Comune di Casalmaggiore, a seguito dell’ultimo grave incidente sulla strada Asolana avvenuto venerdì 24 ottobre 2025, chiede di pensare subito a soluzioni immediate che mettano in sicurezza ciclisti e pedoni.
«Nel punto specifico dove è accaduto l’incidente, ossia davanti al supermercato Famila, e nei punti più critici di attraversamento cittadino dell’Asolana è necessario pensare da subito a soluzioni che mettano in sicurezza pedoni e ciclisti come un semaforo a chiamata (come a Viadana sulla trafficata via Kennedy), attraversamenti pedonali rialzati ben evidenziati e illuminati o quant’altro le amministrazioni comunale, provinciale, regionale e Anas possano e vogliano fare per ridurre drasticamente il rischio di incidenti. Chiediamo interventi urgenti in attesa della partenza dell’iter progettuale della tangenziale, presumibilmente non immediato, soprattutto alla luce dell’incontro di martedì 28 ottobre 2025 tra Comune di Casalmaggiore, Provincia di Cremona, Regione Lombardia e il viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi sul futuro della tangenziale, un’opera strategica, necessaria per deviare il traffico pesante e quello intenso dal centro abitato. Degli esiti di questo incontro chiediamo che sia tempestivamente informata tutta la cittadinanza. È tempo che tutti gli enti interessati prendano atto della gravità della situazione e facciano finalmente passi decisivi per tutelare concretamente la qualità della vita delle persone e la sicurezza sulle strade che ogni giorno attraversano il cuore della città. In caso di ulteriori temporeggiamenti bisognerà mobilitarsi ancora una volta, nei modi e nelle sedi più utili e opportune».
Infine il gruppo «esprimere la sua vicinanza alla signora ed ai suoi familiari e attende che le indagini facciano luce sulle cause e sulle responsabilità dell’incidente. Il tema della sicurezza sulle strade è da troppo tempo al centro delle preoccupazioni dei cittadini di Casalmaggiore, che attendono da anni la tangenziale e chiedono a gran voce soluzioni urgenti per tutelare le categorie di utenti deboli e tutta la cittadinanza che intende muoversi in sicurezza».
A proposito dell’incontro di oggi alle 15 a Roma, con argomento la tangenziale di Casalmaggiore, la Provincia di Cremona sarà rappresentata negli uffici ministeriali della Capitale dal presidente Roberto Mariani, dal vicepresidente (e consigliere comunale di Casalmaggiore) Luciano Toscani e dal dirigente del settore Infrastrutture stradali Giulio Biroli. Per quanto riguarda l’amministrazione comunale saranno video collegati il sindaco di Casalmaggiore e il vicesindaco Filippo Bongiovanni e Giovanni Leoni. Sempre in video collegamento sarà presente anche la Regione con l’assessore alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi e il consigliere Riccardo Vitari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris