Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Premiata a Roma la Camera di commercio

Auricchio: «Orgoglio e soddisfazione, è il riconoscimento al lavoro unitario delle tre sedi»

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

16 Ottobre 2025 - 19:12

Premiata a Roma la Camera di commercio

CREMONA - «Lo dico da imprenditore: il sistema camerale è un pezzo della pubblica amministrazione che funziona».

Parola di Gian Domenico Auricchio, presidente della Camera di commercio di Cremona, Mantova e Pavia. E deve pensarla allo stesso modo il presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), Renato Brunetta che alla struttura guidata da Auricchio ha consegnato, martedì mattina a Roma, un premio prestigioso al termine della presentazione della ‘Relazione sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini’.

E la Camera di commercio del nostro territorio è risultata tra i vincitori del Premio Cnel ‘Impatto PA’, assegnato per merito dalla Commissione valutatrice appositamente istituita, composta da tecnici, accademici e rappresentanti della Pubblica Amministrazione ai vari livelli. La premiazione si è tenuta durante lo speciale focus ‘Buone pratiche dei territori’ volto a raccontare e valorizzare le esperienze virtuose sviluppate dalle PA (in proprio o tramite società in house o a totale partecipazione pubblica).

«È un premio — spiega Auricchio — che ci riempie di orgoglio e di soddisfazione. Siamo l’unica Camera di commercio ad aver ricevuto questo riconoscimento, che rafforzerà ancor più l’unione dei nostri territori».

La Camera di Cremona, Mantova e Pavia è risultata prima classificata nel raggruppamento ‘Funzioni locali’ per ‘Hackathon diffuso-Economia Circolare: Conosci, Comunica, Cambia’, che «si distingue — si legge nella motivazione — per l’allineamento al Green Deal europeo e al quadro di competenze GreenComp, valorizzando un modello educativo e partecipativo che integra i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (Pcto) e l’insegnamento dell’educazione civica».

«È stata riconosciuta — sottolinea Auricchio — la nostra capacità di fare rete con gli stakeholder e di coinvolgere i ragazzi su un progetto sperimentale per l’economia circolare. Il Cnel — ha aggiunto — guarda con profonda attenzione al Paese e dove ci sono buone prassi, le intercetta».

La notizia del riconoscimento è stata comunicata ieri pomeriggio dal presidente Auricchio alla Giunta camerale: «La reazione è stata di grande soddisfazione ed è stata vista come un risultato del lavoro comune e un banco di prova dell’unità e del buon lavoro delle tre sedi».

E Marcello Parma, Cna, nel board camerale, batte sullo stesso tasto: «Il premio arriva in un momento complesso di fusione che vede l’organico della Camera portare avanti le istanze dei tre territori con armonia e unità. Non è mai stato approvato un documento senza l’unanimità».

Soddisfazione è stata espressa anche dal segretario generale Marco Zanni, che sottolinea: «Siamo stati premiata insieme a ‘giganti’ come Inps, Inail, Hera».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400